Pagina 1 di 1

Ritrovamento in volo atterrata sulla mano

MessaggioInviato: 14/09/2019, 11:58
da belloteo
Non so che sia....
Help
Solenopsis sp?
Lunghezza circa 6/7mm ad occhioImmagine

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: Ritrovamento in volo atterrata sulla mano

MessaggioInviato: 14/09/2019, 14:57
da belloteo
Misurazione quasi precisa con il calibro, dopo che si è calmata in provetta con acqua e cotone, circa 4,5-5 mm.
Colore tutto il corpo sul marroncino rossiccio.
A dopo con foto macro

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: Ritrovamento in volo atterrata sulla mano

MessaggioInviato: 14/09/2019, 16:07
da NickCrosby
Foto a dir poco sfuocata, ma il profilo sembra quello di Myrmica sp.

Re: Ritrovamento in volo atterrata sulla mano

MessaggioInviato: 14/09/2019, 17:12
da belloteo
Scusate, è vero rispetto a queste quelle sembravano fatte nella nebbia.
Ecco la regina

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg


Fatemi sapere cosa ne pensate.
Grazie!

Re: Ritrovamento in volo atterrata sulla mano

MessaggioInviato: 15/09/2019, 10:48
da NickCrosby
Myrmica sp.

Re: Ritrovamento in volo atterrata sulla mano

MessaggioInviato: 15/09/2019, 12:18
da belloteo
Benissimo, adesso con una sola potrà fondare o necessariamente ha bisogno di altre regine?
Semiclaustrale o può stare nel solito posto provetta,acqua e cotone o devo anche se sola predisporre una piccola uscita?
Ibernazione leggo necessaria. Quanti gradi minimi servono? Io in box collegato a casa arrivo in inverno a 14/16 gradi...
Grazie

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: Ritrovamento in volo atterrata sulla mano

MessaggioInviato: 15/09/2019, 13:52
da Kilopilo
Anch'io ho una regina di Myrmica sp. e vorrei contribuire alla domanda chiedendo anche quando mandarla in ibernazione.

Re: Ritrovamento in volo atterrata sulla mano

MessaggioInviato: 15/09/2019, 15:57
da Davrin
Per l'alimentazione alcuni aprono in arena la provetta e fanno uscire la regina a foraggiare, altri come me tengono chiusa la provetta e mettono il cibo all'interno. Può fondare da sola. Per l'ibernazione non saprei, aspetto anche io risposte.

Re: Ritrovamento in volo atterrata sulla mano

MessaggioInviato: 15/09/2019, 22:00
da MaelCamp
Si consiglia l'ibernazione, le Regine vivranno più a lungo..
Mantenere le temperature al di sotto dei 10 gradi, al di sopra saranno in stasi, dipende comunque dalle specie e dal luogo..
Per ulteriori info:
https://formicarium.it/cura-della-colon ... na-colonia