Pagina 1 di 1

Identificazione operaia

MessaggioInviato: 22/07/2019, 16:39
da ŠpidĖrman
Lunghezza circa 5/6mm
700 metri s.l.m

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 22/07/2019, 16:51
da MikyMaf
Aphaenogaster sp.

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 22/07/2019, 17:00
da ŠpidĖrman
Grazie mille sei sempre una garanzia!!! :-D Ma essendo io in Abruzzo, la localizzazione geografica può essere di aiuto per indicare la specie, o almeno per escluderne alcune?! Giusto per regolarmi con possibili sciamature perche alcune specie sciamo in questo periodo ma credo siano localizzate solo al nord!!! :unsure:

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 22/07/2019, 17:13
da MikyMaf
Non ho le competenze per arrivare alla specie :redface:
Molto probabilmente non è A. spinosa perché non vedo la presenza di spine prima del peziolo.
Aspetta gli interventi della gente esperta, loro ti sapranno sicuramente dare una risposta. :mrblu:

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 22/07/2019, 17:32
da ŠpidĖrman
Che dire, speriamo che non sia A.spinosa perchè con queste specie che non sciamano non so mai come comportarmi!! :mrvio: La mia paura era proprio che fossse A.spinosa perche invece a me sembrava piuttosto opaca e lo attribuivo alla presenza di peli invisibili alla vista!