Richiesta id.
 Inviato: 22/07/2019, 12:58
Inviato: 22/07/2019, 12:58Agli inizi di luglio ho trovato questa regina... misura circa 7 mm. Ha già  deposto.
Potrebbe trattarsi di una Lasius oppure una Formica?
			Potrebbe trattarsi di una Lasius oppure una Formica?
 Inviato: 22/07/2019, 12:58
Inviato: 22/07/2019, 12:58 Inviato: 22/07/2019, 13:00
Inviato: 22/07/2019, 13:00 Inviato: 22/07/2019, 13:01
Inviato: 22/07/2019, 13:01 Inviato: 24/07/2019, 13:48
Inviato: 24/07/2019, 13:48 Inviato: 24/07/2019, 14:25
Inviato: 24/07/2019, 14:25 Inviato: 24/07/2019, 14:58
Inviato: 24/07/2019, 14:58 Inviato: 24/07/2019, 16:26
Inviato: 24/07/2019, 16:26Lio ha scritto:Oppure potrebbe trattarsi di una Tapinoma ? Però è un po' più grandicella...

 Inviato: 24/07/2019, 17:02
Inviato: 24/07/2019, 17:02MaelCamp ha scritto:Lio ha scritto:Oppure potrebbe trattarsi di una Tapinoma ? Però è un po' più grandicella...
Tutta nera? Se le larve diventano bozzoli, potrebbe essere come quella identificata da Winny: Lasius lasioides qui: https://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=15578
 Inviato: 24/07/2019, 22:15
Inviato: 24/07/2019, 22:15Lio ha scritto:Più o meno si... le zampe sono un po' più chiare rispetto al colore del corpo... ma non chiare come quella... conviene quindi aspettare di vedere i bozzoli o le pupe?
 Inviato: 25/07/2019, 11:45
Inviato: 25/07/2019, 11:45 Inviato: 01/08/2019, 15:26
Inviato: 01/08/2019, 15:26 Inviato: 01/08/2019, 16:08
Inviato: 01/08/2019, 16:08In molte specie, la larva non si sviluppa in pupa, ma tesse una sorta di seta con cui fa il bozzolo (coprendosi letteralmente) e avanzando nei giorni si fa sempre più scuro.

 Inviato: 01/08/2019, 19:37
Inviato: 01/08/2019, 19:37