Pagina 1 di 1

Identificazione regina

MessaggioInviato: 20/07/2019, 23:33
da Lord_Robert87
Ecco la tipa che ho trovato due giorni fa.
A Lecco (lombardia), verso le 8 di mattina, in un giardinetto pubblico, mi zigzagava davanti, su uno stretto sentiero acciottolato. Era il 18 luglio, ci saranno stati 25 gradi ed era nuvoloso.
Devo farmi rifare gli occhiali, faccio fatica a vedere da vicino e non ero certo che fosse una regina, ma oggi ho visto che staziona con fare protettivo, nella provetta, sopra delle piccolissime uova bianche, quindi mi sa che ci avevo visto giusto :yellow: .
Purtroppo la qualità delle foto lascia molto a desiderare, spero si capisca comunque. Misura 8mm ed è marrone, sull'addome ha come una striscia più chiara.

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 20/07/2019, 23:48
da MaelCamp
Ciao, mi spiace ma non vedo le immagini.. Problema miomio?
A questora scrivo doppio :lol: purtroppo le immagini no :cry:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/07/2019, 0:02
da Lord_Robert87
Scusami, problema mio, sono un pasticcione :P . Ora dovrebbero vedersi!

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/07/2019, 0:06
da ŠpidĖrman
Non sono esperto e come dico alle altre identificazioni dove partecipo, aspetta i più esperti che sapranno dirti in sicurezza, comunque a me sembra una Lasius sp. Comunque stai tranquillo, è senza altro una regina, su quello non ci sono dubbi!! :-D

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/07/2019, 1:29
da Davrin
Lasius flavus o Lasius emarginatus, questo è il dilemma...

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/07/2019, 9:17
da MikyMaf
Davrin ha scritto:Lasius flavus o Lasius emarginatus, questo è il dilemma...

L. flavus sciama in autunno...

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 21/07/2019, 17:49
da Davrin
Bene allora Lasius emarginatus!