Pagina 1 di 1

identificazione regina

MessaggioInviato: 20/07/2019, 21:25
da fuipp96
Buonasera a tutti,
ho appena trovato questa regina sotto un albero a Potenza con circa 20 gradi. era su un muretto mentre perdeva le ali. Lo scorso anno ne trovai una nella stessa zona ed era una lasius. Possibile che sia la stessa specie?

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 20/07/2019, 21:35
da MikyMaf
Direi Lasius emarginatus.

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 20/07/2019, 21:38
da MaelCamp
fuipp96 ha scritto:Buonasera a tutti,
ho appena trovato questa regina sotto un albero a Potenza con circa 20 gradi. era su un muretto mentre perdeva le ali. Lo scorso anno ne trovai una nella stessa zona ed era una lasius. Possibile che sia la stessa specie?

Ciao fuipp, il nome scientifico delle formiche va scritto in corsivo lettera "i" in alto a sinistra..
Dimensioni? Si potrebbe essere una Lasius sp., ma senza foto più ravvicinate è difficile sbilanciarsi..

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 20/07/2019, 21:40
da MaelCamp
MikyMaf ha scritto:Direi Lasius emarginatus.

Ok perfetto allora :lol: Grandee Miky ormai hai l'occhio allenato :shock: :lol:

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 20/07/2019, 22:17
da MikyMaf
MaelCamp ha scritto:
MikyMaf ha scritto:Direi Lasius emarginatus.

Ok perfetto allora :lol: Grandee Miky ormai hai l'occhio allenato :shock: :lol:

Beh dopo 2 anni sul forum si inizia ad avere più dimestichezza con le identificazioni. :lol:
(Anche se capita comunque abbastanza spesso di sbagliare :redface: )

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 21/07/2019, 23:31
da fuipp96
[quote="MaelCamp"][quote="fuipp96"]Buonasera a tutti,
ho appena trovato questa regina sotto un albero a Potenza con circa 20 gradi. era su un muretto mentre perdeva le ali. Lo scorso anno ne trovai una nella stessa zona ed era una lasius. Possibile che sia la stessa specie?[/quote]
Ciao fuipp, il nome scientifico delle formiche va scritto in corsivo lettera "i" in alto a sinistra..
Dimensioni? Si potrebbe essere una [i]Lasius sp.[/i], ma senza foto più ravvicinate è difficile sbilanciarsi..[/quote]

Misurandola tramite provetta sembra poco più di un cm. Queste foto possono servire meglio?

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 22/07/2019, 12:05
da Davrin
A me sembra proprio una Lasius emarginatus, ma sono le dimensioni la cosa strana: sei proprio sicuro sia più di 1cm?

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 23/07/2019, 15:33
da fuipp96
si certo, è intorno a 1,1/1,2 cm. magari riprovo ma quando l'ho misurata le dimensioni mi sembravano quelle