formiche rosse, qual'è la specie?

Buongiorno a tutti, volevo cercare di capire a quale specie appartengono le classiche formiche rosse che si possono trovare nella mia zona (abito in provincia di como) in modo da farmi un idea del periodo di sciamatura, dato che mi piacerebbe recuperarne una regina.
dopo una veloce sfogliata delle diverse schede qua sul sito penso che il dubbio si possa restringere tra Aphaenogaster subterranea e Myrmica rubra. anche Pheidole pallidula mi sembra una buona candidata ma a memoria non mi sembra di aver mai osservato soldati, solo operaie. La specie di cui parlo, per quanto mi è capitato di osservare casualmente, sembra avere operaie di dimensioni abbastanza piccole, una colorazione rosso chiaro/arancio, una velocità di movimento media ed a volte ho notato grossi tumuli di materiale vegetale (es: aghi di pino) all'ingresso dei nidi.
Purtroppo non ho foto a disposizione, se dovessi incrociare un nido sulla mia strada provvederò a farne qualcuna.
Mi scuso per la trivialità della descrizione, ho cercato di dare le informazioni più chiaramente possibile nei limiti della mia ignoranza... se qualcuno ha capito di quale specie si tratta, ed ha qualche consiglio da darmi sia riguardo il reperimento sia per la cura, avrà la mia gratitudine
ciao a tutti!
dopo una veloce sfogliata delle diverse schede qua sul sito penso che il dubbio si possa restringere tra Aphaenogaster subterranea e Myrmica rubra. anche Pheidole pallidula mi sembra una buona candidata ma a memoria non mi sembra di aver mai osservato soldati, solo operaie. La specie di cui parlo, per quanto mi è capitato di osservare casualmente, sembra avere operaie di dimensioni abbastanza piccole, una colorazione rosso chiaro/arancio, una velocità di movimento media ed a volte ho notato grossi tumuli di materiale vegetale (es: aghi di pino) all'ingresso dei nidi.
Purtroppo non ho foto a disposizione, se dovessi incrociare un nido sulla mia strada provvederò a farne qualcuna.
Mi scuso per la trivialità della descrizione, ho cercato di dare le informazioni più chiaramente possibile nei limiti della mia ignoranza... se qualcuno ha capito di quale specie si tratta, ed ha qualche consiglio da darmi sia riguardo il reperimento sia per la cura, avrà la mia gratitudine

ciao a tutti!