Pagina 1 di 1
Identificazione regina

Inviato:
17/07/2019, 23:17
da MrNice
Ciao,
Trovata in un parchetto di città un ora fa.
Presa perché mi sembra di specie diversa rispetto alle regine che già possiedo.
Piccola quanto la
Lasius sp. (7mm ca.) ma con gastro più snello.
Le immagini le ho fatte al volo se non fossero parlanti ne farò altre.
Grazie a chiunque risponderà.


Re: Identificazione regina

Inviato:
17/07/2019, 23:37
da MaelCamp
Ciao MrNice, forse problema mio, carica ma nun fa vedere niente... ho riprovato più volte...
Re: Identificazione regina

Inviato:
17/07/2019, 23:46
da MikyMaf
MaelCamp ha scritto:Ciao MrNice, forse problema mio, carica ma nun fa vedere niente... ho riprovato più volte...
Idem...
Re: Identificazione regina

Inviato:
18/07/2019, 0:05
da MrNice
Avete ragione, strano. Le ho ricaricate.


Re: Identificazione regina

Inviato:
18/07/2019, 0:21
da MaelCamp
Sembrerebbe
Lasius emarginatus , ma aspetta altri pareri..
Simile a questa Regina?
viewtopic.php?f=38&t=15536
Re: Identificazione regina

Inviato:
18/07/2019, 10:25
da Lio
Lasius sp.
Re: Identificazione regina

Inviato:
18/07/2019, 11:19
da MikyMaf
Mi viene il dubbio che sia una Tapinoma sp. ...
Re: Identificazione regina

Inviato:
18/07/2019, 13:01
da MrNice
MikyMaf ha scritto:Mi viene il dubbio che sia una Tapinoma sp. ...
Effettivamente guardando online
Lasius emarginatus e
Tapinoma Sp. sono simili.
Sta sera provo a fare qualche foto con la lente, avete qualche suggerimento sulle differenze da osservare?
Ho letto in un altro post che ce differenza nel numero di tergiti ma entrambe le regine ne hanno 4. (Si faceva riferimento alle operaie?)
NOTA: Le immagini non si vedevano per un disservizio temporaneo di imgbb.
Re: Identificazione regina

Inviato:
18/07/2019, 13:54
da MikyMaf
Beh L. emarginatus non è: non ha il torace arancione/rossiccio.
Re: Identificazione regina

Inviato:
18/07/2019, 21:32
da MrNice
Re: Identificazione regina

Inviato:
11/08/2019, 18:42
da MrNice
Ciao a tutti, posto ancora tre foto.
Questa volta le ho fatte con un microscopio digitale comprato quasi unicamente per questo scopo.
Niente di professionale (pagato una ventina di euri) ma dovrebbe fare il suo sporco lavoro.



Re: Identificazione regina

Inviato:
11/08/2019, 20:11
da SergioC
Il colore delle zampe e l'addome non enorme mi fanno pensare ad una L.lasioides.
Le Tapinoma le riconosci per il peziolo basso invece che a pinna e per l'orifizio posteriore a fessura invece che a punta.
IMHO
ciao,
Sergio
Re: Identificazione regina

Inviato:
12/08/2019, 18:53
da MrNice
Ciao Sergio,
grazie della risposta.
A quale scheda tra le Lasius spp. dovrei fare riferimento?
Re: Identificazione regina

Inviato:
13/08/2019, 6:01
da SergioC
Prendi la mia id con le pinze. Cerca altri thread recenti sulle L. lasioides e confronta le foto, anche col web. In ogni caso, se lo fosse, si alleva come una qualunque specie a fondazione claustrale, andrebbe bene la scheda della L. niger, ad esempio.
Ciao,
Sergio.