Pagina 1 di 1

Salavata in piscina

MessaggioInviato: 07/07/2019, 23:32
da Tommy1701
Capture+_2019-07-07-22-46-26.png
Ciao a tutti... L'ho trovata che galleggiava apparentemente morta nella piscina di acqua salata al mare. L'ho messa sul bordo e dopo un po é ripartita a camminare ... L'ho messa in una bottiglia di plastica e portata a casa. Ha ancora le ali... Per adesso l'ho messa in una provetta con l'acqua ed il cotone ... ma non so se prima di rischiare l'annegamento era stata fecondata o meno... che devo fare? Sapete dirmi che specie é? É scura e misura 9/10 mm. La piscina dove galleggiava é vicina al mare tra massa ed il forte dei marmi.

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 07/07/2019, 23:34
da Tommy1701
Aggiungo un'altra foto... Magari si vede meglio ;)

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 07/07/2019, 23:48
da Kilopilo
Non sono espertissimo ma sembra lasius sp. forse emarginatus o flavus

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 08/07/2019, 0:13
da MaelCamp
Tommy1701 ha scritto:che devo fare? Sapete dirmi che specie é? É scura e misura 9/10 mm.

Si sembra Lasius sp, aspetta 2/3 giorni se non la vedi dealata... vi sono anche casi rari in cui alcune Regine fondano anche con le ali, ma non so se è il caso delle Lasius..

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 08/07/2019, 7:37
da MikyMaf
Formica sp.

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 08/07/2019, 13:33
da Tommy1701
Questa mattina ho controllato... ha tolto le ali.
Spero che a breve deponga le prime uova.
In confronto all'altra regina che avevo trovato (richiesta di identificazione / ID regina a prato) questa è molto più nervosa/agitata... Siamo sicuri che il fatto di essere quasi annegata in piscina non l'abbia resa una pazza furiosa? :-D

mi sembra che ci sia un po' di dubbi sul riconoscimento della specie...

lasius sp. o formica sp. ? help me

Stasera cercherò di fare foto migliori ma fin quando non mi arriveranno le lenti per macro credo che più di cosi non possa fare... scusate.

Grazie a tutti per l'aiuto! :)

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 08/07/2019, 14:16
da Lio
Per me è una Formica sp. date anche le dimensioni...

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 08/07/2019, 14:20
da MikyMaf
Tommy1701 ha scritto:Stasera cercherò di fare foto migliori ma fin quando non mi arriveranno le lenti per macro credo che più di cosi non possa fare... scusate.
Grazie a tutti per l'aiuto! :)


Nono le foto vanno bene così.
È una Formica sp.

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 09/07/2019, 10:03
da Tommy1701
E sia... Formica sp. Ho letto la scheda della cinerea, della cunicularia e della sanguinea...
La sanguinea non credo (ha deposto un uovo ieri sera) quale dei due seguo? Cunicularia?
Ho letto che sono del genere fusca... Leggo le schede di anche quelle ?

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 09/07/2019, 11:35
da MikyMaf
Segui la scheda di F. cunicularia.

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 10/07/2019, 0:00
da Tommy1701
Ciao a tutti...
la regina ha deposto le uova ma mi sono accorto di un problema... il cotone si sta asciugando dal lato aria... E' molto piu bianco rispetto a quello a contatto con l'acqua . Come posso fare a trasferire regina e covata in un'altra provetta col cotone un po' meno pressato? Sopratutto senza innervosire la regina più di quanto gia non sia ... dopo che ha rischiato di affogare non volevo farla morire di sete :roll:

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 10/07/2019, 0:14
da MaelCamp
Tommy1701 ha scritto:Ciao a tutti...
la regina ha deposto le uova ma mi sono accorto di un problema... il cotone si sta asciugando dal lato aria... E' molto piu bianco rispetto a quello a contatto con l'acqua . Come posso fare a trasferire regina e covata in un'altra provetta col cotone un po' meno pressato? Sopratutto senza innervosire la regina più di quanto gia non sia ... dopo che ha rischiato di affogare non volevo farla morire di sete :roll:

Ciao Tommy, segui questa guida: https://formicarium.it/index.php/cura-d ... na-colonia
per spostare le uova se non cadono, puoi usare con delicatezza: uno stecchino, un coton fioc bagnato o un pennellino..

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 10/07/2019, 0:33
da Tommy1701
... grazie mille x la guida... non l'avevo vista... Ma se unisco alla vecchia una nuova provetta come descritto... E metto alla luce la vecchia e al buio la nuova non é che la regina sposta da sola le sue uova?

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 10/07/2019, 0:46
da MaelCamp
Tommy1701 ha scritto:... grazie mille x la guida... non l'avevo vista... Ma se unisco alla vecchia una nuova provetta come descritto... E metto alla luce la vecchia e al buio la nuova non é che la regina sposta da sola le sue uova?

Si certo puoi provare, ci vorrà più tempo prima che si decida.. se per te non è un problema..

Re: Salavata in piscina

MessaggioInviato: 10/07/2019, 20:38
da Tommy1701
ha deposto altre uova... (forse non è matta come pensavo :lolz: )
ho risolto ilproblema cotone asciutto inclinando la provetta in modo che il cotone rimanga piu in basso... sembra che vada bene grazie comunque per l'aiuto... siete davvero un bel gruppo :) ;)