Pagina 1 di 1

Identificazione operaia major

MessaggioInviato: 03/07/2019, 17:38
da ŠpidĖrman
Chiedo aiuto per identificare questa operaia, credo major, di circa 8/9 mm, uscita a bottinare proprio adesso immediatamente dopo un temporale, con il formicaio in un buco tra due selci, senza alcuna montagnola di detriti... mi pare del genere Messor, direi structor, sbaglio di molto?!

Re: Identificazione operaia major

MessaggioInviato: 03/07/2019, 17:46
da ŠpidĖrman
Altra operaia

Re: Identificazione operaia major

MessaggioInviato: 03/07/2019, 19:06
da MikyMaf
Messor ibericus.
M. structor si è rivelato assente in Italia (O almeno nell'Italia peninsulare e nelle isole).

Re: Identificazione operaia major

MessaggioInviato: 03/07/2019, 19:15
da ŠpidĖrman
Pensa io credevo fossero la stessa cosa, o almeno che structur fosse stata così ribattezzata!!!Ma differenze nella fondazione tra le due?! Anche l ibericus per gemmazione?! E periodo di sciamature? Perché per le structur avevo letto maggio/giugno ma sono abbastanza sicuro che questo formicaio in particolare è stato inattivo fino ad oggi ed hanno aperto il formicaio proprio oggi pomeriggio...

Re: Identificazione operaia major

MessaggioInviato: 03/07/2019, 19:51
da MikyMaf
Calma! :lol:
Quelle che prima erano state identificate come Messor structor ad uno studio più approfondito fatto l'anno scorso si sono rivelate Messor ibericus.
Per quanto riguarda l'allevamento, non cambia nulla: le formiche sono le stesse, solo che in Italia hanno cambiato nome.