Identificazione regina

Buongiorno a tutti.
Ieri sera, verso mezzanotte, ho trovato questa regina, di 8-9 mm, passeggiare sul tavolo della mia cucina.
Abito a Monza ma il pomeriggio stesso sono rientrato da una gita al lago di Como, più precisamente nelle vicinanze di Gera Lario, lo dico per chi dovesse conoscere la zona. Faccio questa specifica perchè mi è venuto il dubbio che si possa essere intrufolata tra sacchetti e borse frigo ed io la possa avere inconsapevolmente "importata" a casa.
Lascio qui sotto due foto, nella speranza che siano sufficientemente chiare e voi mi possiate aiutare con l'identificazione.
P.s. mi sento ancora molto ignorante in questo campo ma spesso vengo a curiosare sul forum e mi accorgo di imparare molto da voi, colgo l'occasione e vi ringrazio per condividere tutte le vostre conoscenze ed il vostro entusiasmo.
Ieri sera, verso mezzanotte, ho trovato questa regina, di 8-9 mm, passeggiare sul tavolo della mia cucina.
Abito a Monza ma il pomeriggio stesso sono rientrato da una gita al lago di Como, più precisamente nelle vicinanze di Gera Lario, lo dico per chi dovesse conoscere la zona. Faccio questa specifica perchè mi è venuto il dubbio che si possa essere intrufolata tra sacchetti e borse frigo ed io la possa avere inconsapevolmente "importata" a casa.
Lascio qui sotto due foto, nella speranza che siano sufficientemente chiare e voi mi possiate aiutare con l'identificazione.
P.s. mi sento ancora molto ignorante in questo campo ma spesso vengo a curiosare sul forum e mi accorgo di imparare molto da voi, colgo l'occasione e vi ringrazio per condividere tutte le vostre conoscenze ed il vostro entusiasmo.