Pagina 1 di 1

Identificazione

MessaggioInviato: 25/06/2019, 15:57
da erik il rosso
Oggi a Domodossola ho trovato questa formica girare placida per la mia pasticceria.

Pensavo fosse una Lasius emarginatus,ma il gastro è diverso,molto più tondeggiante.

Ha una colorazione rossiccia su gastro e capo,un cm corca di lunghezza

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 25/06/2019, 16:01
da GianniBert
Serve una foto migliore, togli la moneta che confonde...

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 25/06/2019, 16:16
da erik il rosso
Spero vada bene questa

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 25/06/2019, 18:26
da MikyMaf
È una Formica sp. , ma con quella colorazione non so dirti la specie...

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 25/06/2019, 18:34
da erik il rosso
Suppongo sanguinea...

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 25/06/2019, 18:57
da MikyMaf
Dalle foto non si capisce, ce ne sono molte con quella colorazione.
Ora, non so quando sciami F. sanguinea, ma una fotografia frontale della testa può eslcuderla (o confermarla) subito.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 25/06/2019, 19:37
da erik il rosso
Meglio di così temo sia impossibile

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 25/06/2019, 20:03
da MikyMaf
Allora, da queste fotografie, osservando il torace, escluderei F. clara e F. rufibarbis, poiché non ha il caratteristico disegno.
In foto non si vede bene il clipeo (la parte tra le mandibole), che in F. sanguinea dovrebbe presentare una rientranza... magari vedi se riesci ad osservare tu questo particolare.
Edit: guardando meglio, la formica sembra avere una macchia scura sul torace, che non dovrebbe essere presente in F. sanguinea....
A questo punto non so proprio cosa dirti :lol:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 25/06/2019, 20:13
da erik il rosso
Vediamo e riesco..grazie!

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 26/06/2019, 21:53
da erik il rosso
Massima nitidezza possibile