Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione (regina?)

MessaggioInviato: 24/06/2019, 18:03
da Debirumann00
Ciao bella gente (mi sono già presentato nella sezione apposita :clap: )

oggi mentre andavo come di consueto in giardino ad attivare l'impianto di osmosi e a raccogliere lombrichi per i miei tritoni mi passa davanti questa/o piccola/o amica/o

Può essere una regina? se si di che specie in particolare? scusate se le foto sono di bassa qualità ma è il massimo che sono riuscito a fare


Data: oggi 24/06/19
Luogo: Padova zona residenziale poco fuori dal centro città
Posizione e microhabitat: si aggirava in giaridno, precisamente sulla parte piastrellata ad una decina di cm dal confine col prato verso ora di pranzo, da sola senza altri esemplari nei dintoni, ci saranno stati 30 gradi perchè la parte era all'ombra e li vicino ci sono sottovasi ricolmi di acqua
Dimensioni della formica: 9 mm

p.s. per non sbagliare l'ho nel frattempo messa in una grossa provetta di plastica con del cotone e dell'acqua sul fondo e un altro tappo di cotone all'apice. Sono un paio di ore però che è ferma quasi immobile

p.s. a 2 metri di distanza ho un piccolo ort di erbe aromatiche con nel centro un albero medio grande di eucalipto alla base del quale vi è un formicaio di dimensioni medie in piena attività d a parecchi mesi

Re: Richiesta identificazione (regina?)

MessaggioInviato: 24/06/2019, 18:45
da MikyMaf
Ciao! È una regina di Tetramorium sp.

Re: Richiesta identificazione (regina?)

MessaggioInviato: 24/06/2019, 19:15
da Debirumann00
ottimo grazie MikyMaf, davvero!

Ora devo capire tutto quello che ne verrà per creare una colonia insomma...non sapendo nulla inizierò col leggere quale FAQ sul forum sperando di racapezzarmici :-)

Re: Richiesta identificazione (regina?)

MessaggioInviato: 24/06/2019, 19:18
da MikyMaf
Le FAQ sono utilissime, leggile bene mi raccomando ;)
Ti consiglio di dare un'occhiata alla scheda di Tetramorium per allevarla al meglio
:arrow: https://formicarium.it/index.php/formic ... -caespitum

Re: Richiesta identificazione (regina?)

MessaggioInviato: 26/06/2019, 19:05
da Debirumann00
le ho dato una sbirciatina oggi dopo un paio di giorni che è in provetto, ho notato 2 puntini bianchi, uno è un minuscolo pezzo di cotone l'altro non sono riuscito a capire perchè lo ha preso in bocca e l 'ha spostato in giro, speriamo siano le prime uova :-)

Re: Richiesta identificazione (regina?)

MessaggioInviato: 27/06/2019, 2:03
da jumpy88
Se quando l'hai disturbata l'ha preso con la bocca e l'ha spostato è molto probabile che sia un uovo :)

Re: Richiesta identificazione (regina?)

MessaggioInviato: 27/06/2019, 23:18
da Debirumann00
è possibile che trasporti anche più uova contemporaneamente? perchè il puntino bianco era molto più piccolo inizialmente, prima dovevo per forza aprire il cassetto dove l'ho riposta e il puntino era vistosamente più grande

Re: Richiesta identificazione (regina?)

MessaggioInviato: 28/06/2019, 1:29
da jumpy88
Sì, potrebbe portare più uova aggregate insieme, ma dovresti riuscire a vedere puntini distinti. In alternativa credo che le uova dopo qualche giorno inizino a crescere, ma sarebbe comunque strano che non ne deponesse altre.

Re: Richiesta identificazione (regina?)

MessaggioInviato: 28/06/2019, 4:09
da pax
In alternativa credo che le uova dopo qualche giorno inizino a crescere

Le uova non crescono, semmai si schiudono e nasce la larva, è questa a crescere

Re: Richiesta identificazione (regina?)

MessaggioInviato: 30/06/2019, 23:30
da jumpy88
Grazie della correzione @pax. Avevo l'impressione di stare a dire una cosa quantomeno imprecisa ma non avendo mai potuto osservare da vicino la schiusa non sapevo come andassero realmente le cose.