Pagina 1 di 1
Identificazione regina

Inviato:
13/06/2019, 20:39
da Francesco Effe
Ciao a tutti, ho trovato questa regina sul marciapiede dietro al mio negozio zona Forlì nella Romagna. È lunga all'incirca fra i 12 e i 15 millimetri. Quando l'ho trovata erano presenti anche un sacco di maschi alati e come si vede dalle foto anche lei ha ancora le ali pur non volando più. È molto scattante inoltre. Puo essere che non sia feconda? Esistono casi di regine feconde con le ali?
Grazie mille in anticipo!
Re: Identificazione regina

Inviato:
13/06/2019, 20:48
da GianniBert
Sì, esistono casi di regine fecondate correttamente e deponenti, ma la certezza la puoi avere solo dopo che avrà deposto e dipenderà da quel che ne nascerà! Potrebbe deporre, eppure generare solo maschi.
Per questo è buona norma raccogliere solo regine dealate, oppure, se non si dealano a breve, lasciarle libere.
Questa sembrerebbe una bella regina di Formica sp., probabilmente F. cunicularia, ma è difficile essere sicuri da una semplice fotografia.
Se dovesse dealarsi, sappi che è una specie molto bella, interessante, e rapida nello sviluppo.
Fra le migliori per cominciare.
Re: Identificazione regina

Inviato:
13/06/2019, 20:50
da Francesco Effe
Ok grazie mille, se non dovesse dealarsi la libererò! Quanto devo aspettare? Un paio di giorni?
Re: Identificazione regina

Inviato:
13/06/2019, 20:51
da Riky722
Io ti consiglio di aspettare una settimana
Re: Identificazione regina

Inviato:
13/06/2019, 20:52
da Francesco Effe
Ok grazie Riky!
Re: Identificazione regina

Inviato:
13/06/2019, 20:55
da GianniBert
In due o tre giorni, una regina fecondata di Formica ha già deposto le prime uova...
Re: Identificazione regina

Inviato:
13/06/2019, 20:58
da Francesco Effe
Ok quindi se non si deala entro domani mattina la libero dato che l'ho trovata questa mattina