Colonie vicine da identificare

Inviato:
21/05/2019, 23:38
da Parnassius
Fotografate a Salbertrand (TO) il 13 agosto del 2017, a circa 1000 metri di quota, sotto ad un sasso. C’erano due colonie praticamente addossate fra loro, una che mi pare di Lasius, l’altra potrebbe essere di Temnothorax?
Re: Colonie vicine da identificare

Inviato:
22/05/2019, 7:12
da MikyMaf
La prima direi Solenopsis fugax, la seconda Lasius (Lasius) sp.
Re: Colonie vicine da identificare

Inviato:
23/05/2019, 18:59
da Parnassius
Grazie mille!! Leggo che
Solenopsis vive spesso in prossimità dei formicai di altre specie, per quale motivo? E coma mai viene tollerata?

Re: Colonie vicine da identificare

Inviato:
23/05/2019, 19:10
da MikyMaf
Solenopsis fugax parassita le altre colonie: grazie alle piccole dimensioni e al potente acido formico si intrufola nei formicai di altre specie per sottrarre loro il cibo immagazzinato (anche se una colonia può benissimo sostentarsi autonomamente).
Re: Colonie vicine da identificare

Inviato:
26/05/2019, 11:26
da Parnassius
Capisco, molto interessante, grazie mille! Quindi più che tollerate sono proprio temute
