Pagina 1 di 1

Regina o maschio?

MessaggioInviato: 02/05/2019, 18:57
da Davrin
Ciao a tutti, oggi alle 17:30 circa ho notato una formica alata che camminava (col tipico andamento delle regine). Al momento mi sono guardato intorno, ho preso un bicchiere di plastica e ho messo dentro la povera creatura prendendola per le ali. Dopo un viaggio movimentato (casa mia è vicina) la improvetto subito. A me a prima vista è sembrata una regina molto magra (l’addome è piccolo rispetto alle mie altre regine) ma non escludo che possa trattarsi di un grosso maschio. Le foto sono fatte con un vecchio iphone, se non si capiscono domani o stasera ne faccio altre.
Ritrovamento: Reggio Emilia.

Re: Regina o maschio?

MessaggioInviato: 02/05/2019, 22:30
da MikyMaf
Dalle foto (che purtroppo non sono molto definite) sembra una Lasius fuliginosus, una formica parassita (il gastro è più piccolo del "normale" per questo motivo).

Re: Regina o maschio?

MessaggioInviato: 03/05/2019, 6:16
da Davrin
Accipicchia proprio a me principiante è capitata questa specie insidiosa :-( :-D .
Ho letto che fonda insieme ad altre Lasius, dovrei quindi prelevare 5/6 Lasius (niger o paralienus) da un formicaio vicino a me ed inserirle in provetta? Nel mio giardino ci sono delle Pheidole pallidula, si può provare con loro?

Re: Regina o maschio?

MessaggioInviato: 03/05/2019, 7:28
da MikyMaf
5 o 6 non bastano, servono almeno una ventina di operaie e tra i 50 e i 100 bozzoli, rigorosamente di Lasius. Ti consiglio di liberarla, anche perché non sono sicuro che sia fecondata...

Re: Regina o maschio?

MessaggioInviato: 03/05/2019, 12:23
da Davrin
SÌ a malincuore ho deciso di liberarla, sono inesperto e non riuscirei a tenete una colonia di questo tipo :cry:.