Pagina 1 di 1

Camponotus?

MessaggioInviato: 27/04/2019, 1:01
da SergioC
Mi trovavo in provincia di Latina, sui 500m, osservavo un nido scavato in ramo secco di un mandarino, delle formiche sui 7-8mm forse 9, che ritengo siano Camponotus sp., queste stavano spesso immobili lungo il tronco e negli incavi nei pressi del foro; tra di loro si aggiravano altre molto più piccole 2-4mm che sono riuscito ad osservare attentamente, forse erano conspecifiche, sorelle.
Spoiler: mostra
20190426_155719-1.jpg
putroppo è l'unica foto....neanche un granché ché il sole stava tramontando e pioviccicava.

Ora, il rosso non arriva al primo tergite, va esclusa quindi C. ligniperda? Cos'altro è?

ed ora uno spoiler nel vero senso della parola :yellow: :
Spoiler: mostra
sullo stesso albero, l'altro ieri ho rinvenuto una regina dealata, visto il periodo direi anch'essa Camponotus, ma credo di averla identificata in C. lateralis e, pochi minuti dopo, a pochi metri di distanza mio figlio, 6 nni, ne trova un'altra!!!
Non mi trovavo a casa e avevo per loro solo un paio di eppendorf, sono state li con un pezzettino ci ovatta umido fino ad ora che le ho improvettate a dovere.
Per l'identificazione ufficiale aprirò un altro post quando le disturberò per le foto

Re: Camponotus?

MessaggioInviato: 27/04/2019, 13:09
da Guglielmo
Ciao Sergio
Parrebbe Colobopsis truncata