Pagina 1 di 1

Identificazione #2

MessaggioInviato: 24/04/2019, 23:36
da Lornic89
Queste due regine le ho trovate in Abruzzo l'anno scorso, sulla parete esterna di casa illuminata dalle luci, a fine luglio inizi agosto, di notte. Zona collinare 370 slm. Nei dintorni il terreno è argilloso, poche piante arboree, per lo più querce e a qualche km qualche salice e pioppi. Per lo più alberi a portamento arbustivo: prugnoli, meli cotogni, rovi.
La lunghezza delle regine è 8/9 mm. Colore sul marrone molto scuro.

Nelle foto vedete due regine distinte, nella foto in cui il colore della regina risulta più brillante è una regina, nelle altre due un'altra ancora. Prese nello stesso momento e ad occhio nudo sembrano uguali.

Idee sulla specie?

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Identificazione #2

MessaggioInviato: 25/04/2019, 8:23
da Davrin
Di certo Lasius sp., dai colori della prima penso sia una Lasius Flavus, ma non bisogna fidarsi completamente dei colori!

Re: Identificazione #2

MessaggioInviato: 25/04/2019, 9:40
da SergioC
Da cosa dici che sono Lasius sp.? Dal profondo della mia ignoranza il primo carattere che uso è il peziolo, con la caratteritica pinna, in qeste foto non l'ho visto. Cos'altro le distingue?

Re: Identificazione #2

MessaggioInviato: 25/04/2019, 10:09
da Davrin
Beh non in tutte le Lasius ho riscontrato la pinna sul peziolo.

Re: Identificazione #2

MessaggioInviato: 25/04/2019, 11:54
da Lornic89
Qualcuno in passato aveva proposto il genere Lasius per poi sbilanciarsi sulla specie niger o plentythorax.

Confrontando le foto trovate su internet potrebbero essere niger, flavus, emarginatus... Molto simili da quanto vedo, con gli stessi periodi di sciamatura.

Le ho osservate di nuovo alla luce. Il colore non è proprio marroncino chiaro, ma marrone, tuttavia il gastro di una presenta delle bande trasversali ocra, quasi gialle, mentre l'altra ha un gastro che non mostra in evidenza queste bande, ma ha una leggera peluria tendente al giallo, mi sembra. La prima mi pare abbia un colorito leggermente più chiaro della seconda. Mi viene il dubbio che siano specie diverse, ma lo direi improbabile.

Ho rifatto una foto, sperando ci sia qualche dettaglio in più.

Spoiler: mostra
Immagine



Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Identificazione #2

MessaggioInviato: 25/04/2019, 12:23
da Atramandes
Secondo me è una Lasius emarginatus, riesci a fare una foto dettagliata del tratto testa-torace?

Re: Identificazione #2

MessaggioInviato: 25/04/2019, 13:00
da MikyMaf
Lornic89 ha scritto:Qualcuno in passato aveva proposto il genere Lasius per poi sbilanciarsi sulla specie niger o plentythorax.

Confrontando le foto trovate su internet potrebbero essere niger, flavus, emarginatus... Molto simili da quanto vedo, con gli stessi periodi di sciamatura.

Le ho osservate di nuovo alla luce. Il colore non è proprio marroncino chiaro, ma marrone, tuttavia il gastro di una presenta delle bande trasversali ocra, quasi gialle, mentre l'altra ha un gastro che non mostra in evidenza queste bande, ma ha una leggera peluria tendente al giallo, mi sembra. La prima mi pare abbia un colorito leggermente più chiaro della seconda. Mi viene il dubbio che siano specie diverse, ma lo direi improbabile.

Ho rifatto una foto, sperando ci sia qualche dettaglio in più.

Spoiler: mostra
Immagine



Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


La regina in questa foto è la prima o la seconda? Mi sono perso... :wacko:
Escluderei Lasius flavus dato che sciama in autunno, e Lasius niger, che presenta una colorazione scura abbastanza uniforme.
Propenderei dunque per Lasius emarginatus, ma delle immagini in cui si veda bene il colore (in ogni fotografia vedo una formica di colore diverso :yellow: ) darebbero una risposta meno approssimativa.

Re: Identificazione #2

MessaggioInviato: 25/04/2019, 15:10
da Lornic89
Eh...qualunque fonte di luce uso con la fotocamera del cellulare il risultato è incerto. Adesso le lascio in pace per un po' e poi riprovo a fare una foto. Grazie a tutti!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk