Pagina 1 di 1

identikit

MessaggioInviato: 18/01/2019, 18:09
da MaelCamp
Ciao a tutti, ne ho viste parecchie quest'estate di questa specie... stamattina una lho immortalata in foto che correva come una lepre :lol: di circa 4/5 mm tutta nera..

Immagine Immagine

Re: identikit

MessaggioInviato: 18/01/2019, 22:44
da AntBully
Tapinoma nigerrimum complex

Re: identikit

MessaggioInviato: 20/01/2019, 12:31
da MaelCamp
AntBully ha scritto:Tapinoma nigerrimum complex

Interessante formichina Grazie :love1:

Ne avevo catturata una quest'estate, riuscita a scappare... l'ho ritrovata dopo 2 giorni su una ragnatela :-(
operaia? (immagine trovata sul web) grazie

Immagine
fonte immagine: https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=66069

Re: identikit

MessaggioInviato: 20/01/2019, 13:54
da MikyMaf
Quella non è una formica, ma un Mutillidae, una vespa solitaria!
Confonderle con le formiche è abbastanza semplice, soprattutto per un occhio inesperto.
Una delle molte differenze è il fatto che le antenne in questi insetti non sono piegate "a gomito" come quelle delle formiche, ma sono come quelle delle vespe.

Re: identikit

MessaggioInviato: 20/01/2019, 14:17
da MaelCamp
MikyMaf ha scritto:Quella non è una formica, ma un Mutillidae, una vespa solitaria!
Confonderle con le formiche è abbastanza semplice, soprattutto per un occhio inesperto.
Una delle molte differenze è il fatto che le antenne in questi insetti non sono piegate "a gomito" come quelle delle formiche, ma sono come quelle delle vespe.

Eeee daverooo :shock: ? Una vespa senza ali? Ho ancora molto da scoprire grandee :lol: grazie Miky :love1:

Re: identikit

MessaggioInviato: 20/01/2019, 14:34
da MikyMaf
Occhio se le incontri: se dai loro fastidio pungono senza pietà... e fa male... molto...

Re: identikit

MessaggioInviato: 20/01/2019, 18:11
da MaelCamp
MikyMaf ha scritto:Occhio se le incontri: se dai loro fastidio pungono senza pietà... e fa male... molto...

Ahia :lol: Grazie per la dritta :love1:

Re: identikit

MessaggioInviato: 21/01/2019, 18:04
da pax
Già cliccando sulla fonte si arriva a Mutillidae