Pagina 1 di 1

operaia di??

MessaggioInviato: 25/12/2018, 16:10
da MaelCamp
Ciao, anche oggi la temperatura si aggira intorno ai 18,9°, e di formichine ne vedo tante in giro, come questa piccola operaia marroncina con il gastro nero simili a C. scutellaris anche come dimensioni... grazie

Immagine Immagine

Re: operaia di??

MessaggioInviato: 26/12/2018, 13:09
da GianniBert
Probabile Camponotus lateralis...

Re: operaia di??

MessaggioInviato: 26/12/2018, 15:54
da MaelCamp
GianniBert ha scritto:Probabile Camponotus lateralis...

Grazie Gianni :love1: ma non penso vedendo la scheda della Camponotus lateralis
https://formicarium.it/index.php/formic ... -lateralis
colore operaie Camponotus lateralis: nere, con capo rosso

quella che ho fotografato di circa 5/8 mm (se si clicca sull'immagine si ingrandisce) è tutta marrone con grastro nero..

circa un mese fa ho visto una major (credo) di circa 1 cm marrone con gastro nero con una riga bianca, ogni tanto mi fanno visita formichine strane tipo questa.. la spiegazione è che a circa 3 mt da casa mia dopo la strada ci sta parecchia campagna.. indi presumo quasi tutte arboricole nei dintorni...

Re: operaia di??

MessaggioInviato: 26/12/2018, 19:59
da winny88
Il colore di Camponotus lateralis è variabile. Dal rosso acceso al rosso cupo (definibile come marrone immagino) che può interessare solo la testa, anche parte del mesosoma oppure testa ed intero mesosoma. Credo anche io che la determinazione supposta da Gianni possa essere corretta.

Re: operaia di??

MessaggioInviato: 26/12/2018, 23:55
da MaelCamp
winny88 ha scritto:Il colore di Camponotus lateralis è variabile. Dal rosso acceso al rosso cupo (definibile come marrone immagino) che può interessare solo la testa, anche parte del mesosoma oppure testa ed intero mesosoma. Credo anche io che la determinazione supposta da Gianni possa essere corretta.

Dunque i colori possono variare anche nella stessa specie... so capito grazie :-D :love1: