Pagina 1 di 1

identificazione regina

MessaggioInviato: 17/10/2018, 15:30
da mirko392
Trovata oggi in provincia di Como, dimensioni: 7 mm circa

Immagine

Immagine

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 17/10/2018, 16:13
da MikyMaf
Solenopsis fugax

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 18/10/2018, 1:20
da iChigo
È ancora alata leggi le guide se non si deala entro un paio di giorni liberala in perché non è feconda, anch’io ne ho trovata una alata qualche giorno fa ma l’ho liberata perché non si dealava.

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 31/10/2018, 14:05
da ErNanna
iChigo ha scritto:È ancora alata leggi le guide se non si deala entro un paio di giorni liberala in perché non è feconda, anch’io ne ho trovata una alata qualche giorno fa ma l’ho liberata perché non si dealava.


Una Camponotus sp. che ho io era alata dopo 20 giorni esatti dalla cattura ma aveva deposto le uova. Io penso che si veda anche dalle dimensioni dell'addome.

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 31/10/2018, 16:12
da pax
ErNanna ha scritto:
iChigo ha scritto:È ancora alata leggi le guide se non si deala entro un paio di giorni liberala in perché non è feconda, anch’io ne ho trovata una alata qualche giorno fa ma l’ho liberata perché non si dealava.


Una Camponotus sp. che ho io era alata dopo 20 giorni esatti dalla cattura ma aveva deposto le uova. Io penso che si veda anche dalle dimensioni dell'addome.


Per sapere se è feconda devi aspettare le operaie non le uova perché alla fine potrebbero produrre maschi, comunque in si sa mai.

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 31/10/2018, 17:04
da ErNanna
pax ha scritto:
ErNanna ha scritto:
iChigo ha scritto:È ancora alata leggi le guide se non si deala entro un paio di giorni liberala in perché non è feconda, anch’io ne ho trovata una alata qualche giorno fa ma l’ho liberata perché non si dealava.


Una Camponotus sp. che ho io era alata dopo 20 giorni esatti dalla cattura ma aveva deposto le uova. Io penso che si veda anche dalle dimensioni dell'addome.


Per sapere se è feconda devi aspettare le operaie non le uova perché alla fine potrebbero produrre maschi, comunque in si sa mai.


Non ti seguo. I maschi potrebbero produrre uova :?:
Comunque l'ho appena controllata, oggi è il 27o giorno dalla cattura, ha ancora le ali ma mi sembra che le uova si siano ingrandite e non siano rimaste alla dimensione originale. Tra un paio di settimane circa ti aggiorno

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 31/10/2018, 17:42
da MikyMaf
Quello che Pax intende è che, anche se una regina depone le uova, non è detto che sia fecondata: può deporre uova non fecondate, da cui nasceranno solo maschi.
Quindi per essere sicuri che la regina sia in grado di portare avanti una colonia bisogna vedere se dalle uova che depone nascono operaie o no.

Re: identificazione regina

MessaggioInviato: 31/10/2018, 21:42
da pax
Esatto, intendevo proprio quello.