Pagina 1 di 1
		
			
				Regina di Camponotus?
				
Inviato: 
10/09/2018, 20:38da ienapriski
				Buonasera a tutti.
Gli sto facendo le poste da mesi...
Mi date un parere? Più di un centimetro
Come l'ho messa in provetta ha iniziato a bere in maniera spasmodica.
Si è rannicchiata e preso cura della parte finale della "coda"(scusate la terminologia)
Ora è a riposo...vi tengo aggiornati.
(Le foto meglio di queste non posso)
			 
			
		
			
				Re: Regina di Camponotus?
				
Inviato: 
10/09/2018, 21:38da MikyMaf
				Messor sp.
Riesci a misurarla in maniera abbastanza precisa?
			 
			
		
			
				Re: Regina di Camponotus?
				
Inviato: 
10/09/2018, 21:42da ienapriski
				10 mm...
(Grazie)
			 
			
		
			
				Re: Regina di Camponotus?
				
Inviato: 
10/09/2018, 21:43da ienapriski
				Pensi che lo spazio sia sufficiente?
			 
			
		
			
				Re: Regina di Camponotus?
				
Inviato: 
10/09/2018, 21:47da MikyMaf
				ienapriski ha scritto:Pensi che lo spazio sia sufficiente?
È fin troppo.
 
			
		
			
				Re: Regina di Camponotus?
				
Inviato: 
10/09/2018, 21:53da ienapriski
				Posso ridurlo?
			 
			
		
			
				Re: Regina di Camponotus?
				
Inviato: 
10/09/2018, 22:11da MikyMaf
				Certamente.
Le regine di questo genere sono facilmente stressabili, e diminuendo un po' lo spazio non fai altro che farla sentire piu sicura.
			 
			
		
			
				Re: Regina di Camponotus?
				
Inviato: 
11/09/2018, 0:44da AntBully
				La località serve!!!!!!
Può essere Messor minor o altro... il M. capitatus lo scarterei.
			 
			
		
			
				Re: Regina di Camponotus?
				
Inviato: 
11/09/2018, 16:57da ienapriski
				Scusate (Fara in Sabina) Rieti