Pagina 1 di 1
Altro ID

Inviato:
01/09/2018, 22:33
da Renzo00
Circa 9mm, sciamatura avvenuta prima e dopo una pioggia
Lasius niger?
Re: Altro ID

Inviato:
01/09/2018, 23:19
da ParroccheTTo
Dalle foto non si capisce benissimo, ma da periodo, proporzioni e quel riflesso del gastro io dico: Lasius flavus (Fabricius, 1782) ♀.
Re: Altro ID

Inviato:
02/09/2018, 0:05
da Renzo00
È importante sottolineare che le operaie del nido erano totalmente nere
Re: Altro ID

Inviato:
02/09/2018, 1:23
da pax
Renzo00 ha scritto:È importante sottolineare che le operaie del nido erano totalmente nere
Allora
Lasius paralienus forse, anche loro hanno riflessi.
Re: Altro ID

Inviato:
02/09/2018, 11:21
da Renzo00
Se possono servire foto un pelo più decenti
Re: Altro ID

Inviato:
02/09/2018, 23:17
da AntBully
Lasius paralienus o Lasius psammophilus.
I Cautolasius (come Lasius flavus) li si riconosce dalle zampe, che sono gialle (qui in queste foto sono nere).