Pagina 1 di 1

Myrmica sp. ☿

MessaggioInviato: 19/07/2018, 17:20
da ParroccheTTo
Immagine
Immagine
(clicca sulle immagini per ingrandirle)

ITALIA
Auronzo di Cadore
46°33′ N | 12°26′ E| 866 mslm
Riccardo Cavarzeran, legit
18.VII.2018


Ps. Ben accetti consigli su come posizionare il campione per ottenere una foto che aiuti una quanto più precisa identificazione.

Re: Myrmica sp. ☿

MessaggioInviato: 19/07/2018, 17:41
da Mirme
Myrmica ruginodis ;)
Con le Myrmica, le foto più idonee andrebbero fatte in modo da vedere l'inserzione dello scapo dall'alto o dal basso. Quindi foto della testa frontale e da altre prospettive sarebbero ancor più utili. In questo caso si capisce facilmente come sia fatto lo scapo. Per il resto, scultura, spine propodeali e peziolo si intuiscono anche così. Buone foto! ;)

Re: Myrmica sp. ☿

MessaggioInviato: 19/07/2018, 18:34
da Matteo Bell
Complimenti,foto bellissime
:love2:

Re: Myrmica sp. ☿

MessaggioInviato: 19/07/2018, 21:03
da ParroccheTTo
Mirme ha scritto:Myrmica ruginodis ;)
Con le Myrmica, le foto più idonee andrebbero fatte in modo da vedere l'inserzione dello scapo dall'alto o dal basso. Quindi foto della testa frontale e da altre prospettive sarebbero ancor più utili. In questo caso si capisce facilmente come sia fatto lo scapo. Per il resto, scultura, spine propodeali e peziolo si intuiscono anche così. Buone foto! ;)


Grazie! Con le prossime ascolterò il tuo consiglio.

;)