Pagina 1 di 1

id regina

MessaggioInviato: 14/07/2018, 19:50
da Battagliax
ciao, ho trovato questa regina ancora alata pochi minuti fa.
temperatura: 26°
dimensioni:1.2/3 cm
credo sia una Camponotus aethiops o una Camponotus piceus viste le dimensioni e l'aspetto.

http://imgur.com/vmQ7RRd
http://imgur.com/7iOwN4M
http://imgur.com/FDolndO
http://imgur.com/zIuywvL

Re: id regina

MessaggioInviato: 14/07/2018, 20:20
da Meant
I messaggi possono essere modificati entro un ora di tempo, quindi non vedo il perché di mandare un altro messaggio

Re: id regina

MessaggioInviato: 14/07/2018, 20:45
da Battagliax
scusami ma io non ho mandato nessun'altro messaggio, non so che sia successo

Re: id regina

MessaggioInviato: 14/07/2018, 21:13
da FormicaLove
Camponotus sp. Sono indeciso fra Camponotus fallax, Camponotus piceus e Camponotus ahetiops

Re: id regina

MessaggioInviato: 14/07/2018, 21:16
da Robertino
Dimensioni?

Re: id regina

MessaggioInviato: 14/07/2018, 21:27
da Battagliax
Robertino ha scritto:Dimensioni?

come già scritto nel post 1.2/1.3 cm

Re: id regina

MessaggioInviato: 14/07/2018, 22:35
da Mene
Meant ha scritto:I messaggi possono essere modificati entro un ora di tempo, quindi non vedo il perché di mandare un altro messaggio

Meant non capisco perchè dici così visto che lo fai anche tu :-D

Re: id regina

MessaggioInviato: 15/07/2018, 1:37
da AntBully
Ahhhh, ho capitoooo! Siete anche voi moderatori! Dato che vi permettete di biasimare il prossimo...
Ragazzi... il forum NON è una chat. In Richieste di Identificazione, ogni post dovrebbe concludersi con una sola risposta, e non 20 e passa risposte.
Siccome non è la prima volta che faccio presente questo problema, dalla prossima volta per coloro che:
1) tirano a indovinare;
2)danno la stessa risposta del precedente;
3) parlano applicando un linguaggio da off-topic;
verranno presi provvedimenti
.
Avete pur visto che dopo la mia o di qualcun altro risposta corretta e senza dubbi l'argomento viene bloccato per impedire ulteriori risposte che sarebbero futili...
P.s: si tratta di Camponotus aethiops... questo in post scriptum quando dovrebbe esser stata l'unica risposta.