Pagina 1 di 2

Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 27/06/2018, 21:26
da Matteo Bell
Buonasera a tutti, questa regina è stata presa il 20/06 in zona Este Padova, presso un distributore di benzina, di giorno dopo un acquazzone avvenuto la sera prima, misura 0 9 mm.Presumo sia una lasius emarginatus qualcuno riesci a darmi conferma?
Grazie mille in anticipo :unsure:

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 27/06/2018, 22:35
da Battagliax
credo proprio sia una Lasius emarginatus

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 27/06/2018, 22:54
da MikyMaf
Riesci a fare una foto più a fuoco?
Ho dei dubbi...

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 27/06/2018, 22:57
da Mene
Formica sp. forse ma dico forse rufibarbis.

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 28/06/2018, 6:52
da MikyMaf
Mene ha scritto:Formica sp. forse ma dico forse rufibarbis.

Era proprio quello che pensavo...
F. rufibarbis o clara

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 28/06/2018, 9:02
da Matteo Bell
Intanto Grazie, se riesco, con un po' di tempo e luce provo a fare una foto decente :unsure: Tra l'altro mi sono accorto che ha già un piccolo gruzzolo di uova e una larvetta :love2:

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 28/06/2018, 9:53
da Matteo Bell
Ci riprovo con un'altra foto.

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 28/06/2018, 10:01
da Matteo Bell
Un'altra foto spero decente della regina :winky:

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 28/06/2018, 10:38
da MikyMaf
Sì, è una Formica del gruppo rufibarbis, verosimilmente o rufibarbis o clara.
Complimenti! Sono formiche splendide!

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 28/06/2018, 11:19
da Matteo Bell
Grazie, vedrò d'impegnarmi e farla fondare come si deve. Per caso hai il link di qualche diario col quale posso iniziare a documentarmi?

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 28/06/2018, 11:56
da MikyMaf
Mi pare che non ci siano diari su queste specie.
Ti consiglio di seguire quelli di Formica cunicularia, sono specie simili dopotutto.

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 28/06/2018, 12:23
da Matteo Bell
Grazie MikyMaf, seguo il tuo consiglio ;)

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/07/2018, 22:52
da Matteo Bell
Buonasera. Scusate se riutilizzo questo post ma volevo domandare se qualcuno era a conoscenza della grandezza che può raggiungere la colonia di . Formica rufibarbis?

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/07/2018, 23:12
da Robertino
Le Formica sono molto prolifiche nelle colonie adulte, al pari con le Lasius. Quindi prevedi buoni spazi per le colonie.

Re: Richiesta di identificazione regina.

MessaggioInviato: 07/07/2018, 11:23
da Matteo Bell
Ti ringrazio Robertino e scusa della domanda ma avevo letto che formava colonie di solo 500 individui :unsure: