Pagina 1 di 1
ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 14:40
da Meant
Giorno a tutti. Mi sono appena iscritto e la prima cosa che vi chiedo è se riuscite ad identificare questa regina con le sue operaie che mi è stata regalata da un amico.
Premetto che col telefono le foto non vengono bellissime quindi se è impossibile identificare le piccoline, proverò a farmi prestare una buona macchina fotografica.
So che sono poliginiche
E le regine le vedo spesso uscire in superficie
La dimensione delle regine è di 7 mm circa
Luogo: Sicilia
Io ho pensato a Lasius sp. Ma vedendo un post creato da poco mi è venuta in mente l'idea che possa essere Tapinoma sp.
Se servono altre informazioni dite pure
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
PS. PER ORA SONO IN UN CONTENITORE CON DELLA TERRA... QUINDI SE SAPETE DIRMI COSA PREFERISCE COME FORMICAIO NE SAREI GRATO
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 14:42
da Meant
Cerco di inviare le foto
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 14:50
da Meant
Ecco le foto
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 14:58
da MikyMaf
Sì, se dici che sono poliginiche direi Tapinoma sp.
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 15:01
da Meant
Grazie!!! Non pensavo rispondeste così in frerta
Dove le tengo per ora? Le lascio nella terra?
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 15:45
da MikyMaf
Quante sono in totale?
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 16:20
da Meant
Direi un 200
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 16:43
da MikyMaf
I formicai con la terra sono sconsigliati per svariati motivi, ti consiglierei se proprio di metterle in un formicaio in gesso o altro materiale
(Leggi le guide nella sezione "costruire un formicaio" nella barra dorata in alto, lì troverai tutte le risposte che vuoi)
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 16:49
da Meant
Ok grazie mille. Ho visto alcuni diari di allevamento, sembra abbastanza facile come formica. Vediamo se in questo fine settimana riesco a fare un formicaio. Variante in gesso 1. Ho letto la discussione "Dimensioni e materiali per formicai" e li dice che aveva fatto un mix di cemento e gesso. Siccome di gesso ne ho poco lo mischio al cemento.
Una domanda: quanto dovrebbe essere profonda ogni camera del formicaio?
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 16:58
da MikyMaf
Dipende.
Lo vuoi fare verticale o orizzontale?
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
26/06/2018, 17:02
da Meant
Non so... che cosa mi consigli?
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
27/06/2018, 9:02
da Major
Anche io direi Tapinoma sp., la Sicilia ne è piena.
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
27/06/2018, 14:34
da Major
Ma ci sono differenze sostanziose tra nido in verticale o in orizzontale?
Se ci sono potete specificare?
Grazie
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
29/06/2018, 10:46
da Battagliax
beh innanzitutto dovreste capire come organizzano il formicaio le vostre specie in natura, poi da lì deciderete
Re: ID REGINA CON OPERAIE

Inviato:
06/07/2018, 17:51
da Meant
Le mie scavano a massimo 5cm dalla superficie.
Per questo credo che la cosa migliore sia farlo orizzontale. Voi che ne dite?