Pagina 1 di 1

Sciamatura in casa - Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 19/06/2018, 18:50
da Clipeo
Buongiorno ragazzi. Da circa 3 settimane è in corso una sciamatura in casa di una mia amica. Si trovano decine di alati in prossimità di una finestra (probabilmente attratti dalla luce) ed è come se la sciamatura fosse avvvenuta all'interno. In casa non ci sono segni della presenza di nidi. Come è possibile? Più passa il tempo meno gli animali sono numerosi e vitali però dopo 3 settimane possibile che ancora se ne trovino? Alle finestre ci sono le zanzariere. Oltre a darmi una mano per il riconoscimento della specei (dimensioni circa 3-4mm luogo del rinvenimento Roma)...mi sapreste spiegare come sia possibile una sciamatura in casa? I muri della casa sono ricoperti da carta da parati ed essendo vecchi sotto potrebbero esserci delle crepe o dei passaggi. Grazie a tutti per l'aiuto. Per un'idea delle dimensioni le linee blu che vedete in foto sono quadretti di un quaderno (credo 5x5)

Re: Sciamatura in casa - Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 19/06/2018, 19:02
da MikyMaf
Sono Ponerinae, formiche ipogee che vivono nel sottosuolo, è per quello che non vedi formiche operaie in casa...
Probabilmente vivono sotto alla casa e gli alati in qualche modo riescono ad entrare.

Re: Sciamatura in casa - Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 19/06/2018, 20:14
da Clipeo
Grazie mille!

Re: Sciamatura in casa - Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 19/06/2018, 20:48
da Robertino
prova a far uscire gli alati e vedi se trovi regine alate, da quanto ne so io non sono per niente comuni

Re: Sciamatura in casa - Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 19/06/2018, 21:46
da Azael
Robertino ha scritto:prova a far uscire gli alati e vedi se trovi regine alate, da quanto ne so io non sono per niente comuni

No, le Ponerinae sono molto comuni però nidificano del sottosuolo quindi le operaie non si vedono quasi mai. Clipeo sconsiglio l'allevamento di questa specie, sono difficilissime da far fondare!

Re: Sciamatura in casa - Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 20/06/2018, 12:56
da AntBully
Hypoponera, estremamente curiosa la situazione...
1) Periodo di sciamatura completamente sfalsato (sciamano da metà agosto fino a febbraio circa);
2) Con il caldo eccessivo, di norma una regina neosciamata muore dopo poco, sia perché possibile che non trovino umidità sufficiente sia per altre questioni che sto studiando;
3) Se trovi regine alate, quasi al 100% queste si dealeranno e, nel caso in cui tu voglia allevarle, devi seguire il mio diario (sono riuscito a farle tranquillamente fondare da quest'anno): viewtopic.php?f=17&t=10728.
Comunque approfondirò su questo... può darsi ti scriva in privato in futuro, Clipeo.