Pagina 1 di 1

Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 02/08/2011, 10:58
da Spider22
Ciao, ho trovato questa regina:
Immagine
Immagine

è lunga circa 1 cm e non so che specie sia, inoltre credo che le operaie di questa specie saccheggiano i nidi vicini, perché vedo battaglioni che invadono gli altri nidi e nel nido ci sono sia formiche rosso/nere (credo le figlie) sia formiche solo nere (le schive).

sarebbe possibile inoltre allevare una specie del genere?
sono poliginiche?

grazie saluti!

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 02/08/2011, 12:42
da GianniBert
Molto interessante Spider!
Personalmente non ho mai visto questo tipo di regina, ma ora ti dirò cosa ne penso, perché ci sono diverse possibilità, e tu ci dovrai dare altri particolari.

Non è una regina di F. sanguinea (sono diverse), quindi non sembra una schiavista. Inoltre l'addome pronunciato segnala la possibilità di fondare autonoma e non assistita. Potrebbe essere F. rufibarbis, tipica di montagna e parente stretta di F. cunicolaria e cinerea.

C'è una seconda possibilità, dato dove vivi, e ci devi dire a che quota hai trovato la regina ed esattamente in che zona: Formica polyctena!
Sarebbe una delle sottospecie della Formica rufa, che però so esistere in Italia solo in alcune valli dell'Alto Adige. Queste compiono guerre cannibalesche a scapito delle colonie vicine, e dovrebbero fare nidi a cumulo come le altre del gruppo.
Il comportamento che segnali potrebbe quindi essere indicativo del suo modo di fare. Posso girare la foto a Fabrizio Rigato e farti avere una risposta appena possibile.
Se è lei, bisogna pensare come poterla studiare e mettere nelle condizioni ideali per la fondazione, altrimenti ti farò sapere.

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 02/08/2011, 13:28
da david
wow!!! :wow: :wow:

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 02/08/2011, 13:53
da corvus
assomiglia moltissimo a quelle che ho trovato io ieri, sono rossastre-scure con 4 segmenti addominali, lunghezza circa 1 cm, nessuno sperone nel peziolo, 3 puntini sulla fronte e li ho trovati a Castiglion dei pepoli in centro ed a Suviana sotto un lampione. Ma non le ho viste predare niente. Ne ho trovate almeno 12 dealate, poi ho finito le provette :lol: ed ho desistito.

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 02/08/2011, 14:40
da david
12???hai fatto un "collo di bottiglia"!!! :shock:

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 02/08/2011, 15:07
da Priscus
corvus ha scritto:assomiglia moltissimo a quelle che ho trovato io ieri, sono rossastre-scure con 4 segmenti addominali, lunghezza circa 1 cm, nessuno sperone nel peziolo, 3 puntini sulla fronte e li ho trovati a Castiglion dei pepoli in centro ed a Suviana sotto un lampione. Ma non le ho viste predare niente. Ne ho trovate almeno 12 dealate, poi ho finito le provette :lol: ed ho desistito.


Se ne hai trovate 12 pochi giorni fà allora erano le solite
Lasius emarginatus
Immagine

Come colorazione e dimensioni assomigliano molto a quella che ha trovato Spider, se la sua con addome così scarico fosse 7-8mm mi sarei confuso anche io ;)

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 02/08/2011, 15:50
da GianniBert
Ok, mannaia da parte del mitico Rigato: F. rufibarbis, possibile altrimenti F. clara (ma sono praticamente identiche, solo che la clara sta in pianura).

Quelle che hai visto predare miste sono sicuramente F. sanguinea, ma non c'entrano niente con questa. Dividono solamente gli stessi ambienti.

Fondazione classica, claustrale, senza particolari difficoltà, visto dove abiti, perché le rufibarbis sono formiche di montagna o media montagna.

Buona continuazione.

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 02/08/2011, 16:24
da Spider22
Grazie ragazzi.. la regina l ho trovata nella casa di campagna ... in Piemonte a circa 200 m sul livello del mare...
avevo ipotizzato che fosse la stessa specie perché i colori erano molto simili. In ogni caso grazie a tutti

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 02/08/2011, 16:30
da david
ricorda sempre di specificare il luogo del ritrovamento! ;) ;)

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 12/08/2011, 1:13
da Saxomagno
Si è sicuramente una regina di lasius emarginatus in questo periodo ( anche io sono in piemonte collina) ne trovi tantissime in giro io ne ho catturate 8 ma poi per non complicarmi la vita ne ho liberate 6... E oserei dire che sono anche belline :lolz:

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 13/08/2011, 15:52
da quercia
scusate ma mi sembra come la mia emarginatus anche se con l'addome più scarico....ma rigato voi dite una formica... aiutatemi a capire please

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 13/08/2011, 19:02
da Spider22
mi fate venire i dubbi?!?
si tratta del genere Formica o Lasius quindi Clara o Emarginatus

tra l' altro ha già fatto un gruzzoletto di uova

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 13/08/2011, 19:14
da dada
Nessun dubbio: Formica sp., più precisamente Formica clara o Formica rufibarbis.
Rigato dixit :tick:

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 13/08/2011, 21:36
da quercia
si ma perchè a me sembra la mia lasius emarginatus? mi aiutate a capire le differenze?

Re: Regina Rossa-Nera

MessaggioInviato: 13/08/2011, 21:54
da Ruben
la taglia,le Rufibarbis sono piu grandi...
Le Lasius sono sempre piu piccole delle Formica