Sergio ha scritto:Sì, ci sono usurpatrici anche fra le Lasius, in Italia vi è Lasius fuliginosus, e mi sembra proprio che la regina nella foto sia di questa specie (tempo fa ne trovai una, anch'io notai la somiglianza con L. niger ad eccezione dell'addome, più piccolo, e del capo, più grande; poi grazie al tramite di giannibert fu identificata da un mirmecologo).
Io dico Lasius fuliginosus. Consiglio: liberala; potresti metterla in una colonia di niger e vedere che succede, se ne hai una sacrificabile, ma in ogni caso è una specie più difficile da allevare rispetto alla niger.
Non ho mai visto la
Lasius fuliginosus, ma se fosse marrone scura e non nera potrebbe essere una
Lasius umbratus, da mè sciamano assieme alle
L.niger, probabilmente gli serve la traccia olfattiva della sciamatura per trovare i formicaio di
L.niger ho visto che li assaltano in massa, ma la maggior parte delle regine viene braccata dalle operaie
L.niger che pattugliano la sciamatura.
Per farla fondare la procedura è piuttosto complicata, l'ideale sarebbe trovare un assalto e prelevare la
L.umbratus con alcune operaie e bozzoli del nido assaltato, ho visto più di una
L.umbratus uccidere operaie e mangiare/sfregare il cadavere.
Senza prendere il loro odore le regine parassitarie vengono sistematicamente aggredite/ignorate dalle operaie di
L.niger