Pagina 1 di 1

Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 16:50
da mirko80
Ciao ragazzi,come dal mess. in presentazione.Dopo la prima regina che dopo il secondo giorno ha già deposto delle piccole uova a grappolo. Oggi vedo davanti casa di mia suocera tantissime formichine nere attorniare e spingere delle regine,non credo volessero ucciderle ma cmq non sembravano neanche gentili.Posto foto,recuperando la seconda di queste regine nella bottiglietta è finita anche una di queste formichine nere che adesso e sempre vicino alla regina

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 16:52
da mirko80
i peluzzi sull'addome sono giallini

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 16:55
da EdoEdo
Camponotus sp. forse Camponotus vagus, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 16:57
da MikyMaf
Dimensioni?

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 17:01
da mirko80
8/10mm ma il comportamento delle formichine,perchè?

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 17:05
da EdoEdo
Penso che sia per il fatto della sciamatura, che le stessero invogliando a volare via.
Detto questo non è C. vagus. Lascio la parola a chi ne sa più di me.

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 17:07
da mirko80
ma sono senza ali,quindi dovrei pensare siano feconde,qui post volo. Cmq grazie

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 17:22
da Atramandes
Tapinoma sp., il comportamento delle operaie che hai notato e' normale durante la gemmazione ;)

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 17:29
da mirko80
ti ringrazio ma non esiste una scheda di allevamento su questa specie?

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 17:55
da mirko80
help .......come devo comportarmi?!?

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 18:07
da workerant
Leggi i diari si trovano nella sezione "altri generi"
Visto che ha sciamato per gemmazione potresti prendere delle operaie dal luogo dove l'hai presa

Re: Identificazione Mirko

MessaggioInviato: 30/05/2018, 18:21
da AntBully
Tapinoma complesso nigerrimum.
La regina è da provar a far fondare da sola in provetta, esattamente come un Lasius.