Pagina 1 di 1

Identificazione prima (forse) regina

MessaggioInviato: 20/05/2018, 17:46
da enry26
Ciao a tutti, come ho scritto sul mio primo post, oggi cercando qua e l'ho trovata sotto una piccola roccia. Credo si tratti di una regina, almeno la morfologia sembra corretta, ma vorrei una mano per identificarla.
Zona: Pescara colle
Posizione: sotto una roccia
Meteo: Soleggiato 23°

IMG_7596 - Edited.jpg


Unica cosa, non è molto attiva, spero di non averla maltrattata per metterla nella provetta. Che ne pensate?

Grazie a tutti

Re: Identificazione prima (forse) regina

MessaggioInviato: 20/05/2018, 17:48
da EdoEdo
Se l’occhio non mi inganna mi sembra Lasius sp.
Cerca di fare una foto migliore. È molto sfocata ed è difficile identificarla correttamente.

Re: Identificazione prima (forse) regina

MessaggioInviato: 20/05/2018, 18:16
da enry26
Grazie EdoEdo per la risposta velocissima. Cercherò di farle qualche altra foto magari domani o nei prossimi giorni. Come ho detto mi sembra un po sofferente, vorrei evitare di stressarla ancora.
Secondo voi la scarsa vitalità potrebbe essere legata alla cattura? Mi sembra davvero poco attiva, anche alla cattura era abbastanza immobile sotto la roccia.

Re: Identificazione prima (forse) regina

MessaggioInviato: 20/05/2018, 18:26
da winny88
Lasius emarginatus. Ma a me non sembra "poco attiva", sembra morta e da un po' anche.

Re: Identificazione prima (forse) regina

MessaggioInviato: 20/05/2018, 19:29
da EdoEdo
enry26 ha scritto:Grazie EdoEdo per la risposta velocissima. Cercherò di farle qualche altra foto magari domani o nei prossimi giorni. Come ho detto mi sembra un po sofferente, vorrei evitare di stressarla ancora.
Secondo voi la scarsa vitalità potrebbe essere legata alla cattura? Mi sembra davvero poco attiva, anche alla cattura era abbastanza immobile sotto la roccia.

Nulla! Anche a me sembra morta. Prova a sfiorarla molto delicatamente con qualcosa. Se non muove neanche le antenne è morta.

Re: Identificazione prima (forse) regina

MessaggioInviato: 20/05/2018, 21:07
da enry26
No no vi assicuro che è viva, non capirò nulla di formiche, ma un animale vivo da uno morto penso di saperlo distinguere :) in ogni caso la terrò un paio di giorni in tranquillità, se dovesse riprendersi magari ce la farà. Certo non il miglior esemplare per iniziare, ma nei prossimi giorni proverò a cercarne altre, cercando sotto qualche roccia o legno sono sicuro che salterà fuori qualche altra reginetta :)

Re: Identificazione prima (forse) regina

MessaggioInviato: 20/05/2018, 23:07
da winny88
Anche noi sappiamo distinguere una formica viva da una morta, e di solito le formiche con le zampe ripiegate su se stesse (tibia su femore) sotto al corpo e con i funicoli arricciati, sono morte.

Ma comunque ha poca importanza, non c'è motivo di mettere in dubbio. :smile: