ID Formica sp.

Ciao a tutti ragazzi!
Trovo molte di queste Formica (Serviformica) sp. in giardino... visto che ne ho trovata una un po' più tranquilla delle altre ho provato a farle qualche foto per provare a capire che specie sia...
Misura poco meno di 1 cm, di peluria evidente non mi sembra di vederne, quindi punterei su F. cunicularia, ma la colorazione mi sembra fin troppo uniforme rispetto alle F. cunicularia che ho trovato in altri posti.
Aggiungo che sono velocissime, ci vedono benissimo (anche se queste caratteristiche sono proprie di questo genere) ed escono dal nido solo se il sole batte all'entrata e la temperatura del terreno è elevata (Le trovo quindi dalla tarda mattinata fino al tardo pomeriggio al massimo).
Che ne dite?
Trovo molte di queste Formica (Serviformica) sp. in giardino... visto che ne ho trovata una un po' più tranquilla delle altre ho provato a farle qualche foto per provare a capire che specie sia...
Misura poco meno di 1 cm, di peluria evidente non mi sembra di vederne, quindi punterei su F. cunicularia, ma la colorazione mi sembra fin troppo uniforme rispetto alle F. cunicularia che ho trovato in altri posti.
Aggiungo che sono velocissime, ci vedono benissimo (anche se queste caratteristiche sono proprie di questo genere) ed escono dal nido solo se il sole batte all'entrata e la temperatura del terreno è elevata (Le trovo quindi dalla tarda mattinata fino al tardo pomeriggio al massimo).
Che ne dite?