Identificazione regina

Di nuovo buongiorno, come ho accennato nel mi topic di presentazione sono qui per chiedere l'identificazione di una formica che ho trovato ieri nel mio giardino spostando casualmente una pietra, sotto la quale lei si stava nascondendo.
Inizierò esponendovela, al meglio delle mie possibilità fotografiche, qui sotto:

Questa è la foto che ho fatto appena catturata, in questa foto grazie a una buona illuminazione la testa sembra totalmente rossa ma a un esame a occhio nudo sembrerebbe in parte rossa e in parte nera

Qui una seconda immagine più nitida ma meno luminosa
Misura circa 9-10 mm di lunghezza
Ho provato a fare alcune ricerche per conto mio per cercare di capirne la specie, considerando la presenza nelle vicinanze di una grossa colonia di Crematogaster Scutellaris / Camponotus Lateralis (Perdonatami ma non ho abbastanza conoscenze per capire se siano l'una o l'altra) e, considerando la forma, i colori, e il fatto l'abbia trovata praticamente su un sentiero di pietra abbastanza esposta (Che mi fa pensare sia una regina appena sciamata) mi porta a pensare sia Camponotus Lateralis, considerando il periodo di sciamatura.
Nonostante tutto questo non sono sicuro neanche al 50% di tutte le mie considerazioni da principiante, quindi chiedo a chi se ne intende più di me... Che ne pensate?
Inizierò esponendovela, al meglio delle mie possibilità fotografiche, qui sotto:

Questa è la foto che ho fatto appena catturata, in questa foto grazie a una buona illuminazione la testa sembra totalmente rossa ma a un esame a occhio nudo sembrerebbe in parte rossa e in parte nera

Qui una seconda immagine più nitida ma meno luminosa
Misura circa 9-10 mm di lunghezza
Ho provato a fare alcune ricerche per conto mio per cercare di capirne la specie, considerando la presenza nelle vicinanze di una grossa colonia di Crematogaster Scutellaris / Camponotus Lateralis (Perdonatami ma non ho abbastanza conoscenze per capire se siano l'una o l'altra) e, considerando la forma, i colori, e il fatto l'abbia trovata praticamente su un sentiero di pietra abbastanza esposta (Che mi fa pensare sia una regina appena sciamata) mi porta a pensare sia Camponotus Lateralis, considerando il periodo di sciamatura.
Nonostante tutto questo non sono sicuro neanche al 50% di tutte le mie considerazioni da principiante, quindi chiedo a chi se ne intende più di me... Che ne pensate?
Spoiler: mostra