Pagina 1 di 1

ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 20:45
da NicoAnt33
Domenica, non lontano da uno stagno nei pressi di Barcellona (Spagna, dove vivo...), ho notato una colonia di formiche alla base di una quercia (che non sapendole identificare d'ora in poi chiamerò A :) ). La colonia era molto attiva e ho notato che stavano trascinando all'interno di una crepa nel tronco della quercia 2/3 formiche morte (che chiamerò B).
Sicuramente A e B sono due specie diverse data la differenza anatomica e soprattutto di dimensioni....
Qui sotto trovate alcune foto con il mio microscopio dei cinesi spero utili per l'identificazione. Notare che A misura 4mm e B almeno 12mm :shock: :shock: :shock:

Oltre a identificarle, si potrebbe ricreare la "scena del crimine"? cosa può essere successo? una lotta tra 2 colonie limitrofe o cosa????

Ah, nei pressi della quercia ho notato un altro paio di formiche B morte ed apparentemente ignorate dalla colonia A ed una formica B viva che stava passando da quelle parti.
a voi risolvere il giallo :happy:

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 20:56
da AntBully
Probabilmente è stata una lotta fra Lasius brunneus e Camponotus cruentatus! ;)

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 21:13
da MikyMaf
Da cosa hai capito che è L. brunneus?
viewtopic.php?f=46&t=11011
Diciamo che da una formica del genere non mi aspetto che abbia la meglio su un C. cruentatus...

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 22:00
da NicoAnt33
MikyMaf ha scritto:Da cosa hai capito che è L. brunneus?
http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... 46&t=11011
Diciamo che da una formica del genere non mi aspetto che abbia la meglio su un C. cruentatus...


idem... per questo sono rimasto abbastanza stupito.

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 22:04
da MikyMaf
Se fosse L. emarginatus (peraltro abbastanza simile a L. brunneus) mi stupirei già di meno, aggressiva com'è quella specie...
PS: le fotografie sono splendide, soprattutto quelle alla Camponotus... :clap:

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 22:14
da NicoAnt33
MikyMaf ha scritto:Se fosse L. emarginatus (peraltro abbastanza simile a L. brunneus) mi stupirei già di meno, aggressiva com'è quella specie...
PS: le fotografie sono splendide, soprattutto quelle alla Camponotus... :clap:


Grazie :-D
qui si parlava di cam USB e ho lasciato un feedback di quello che uso io: viewtopic.php?f=37&t=14010

comunque sono rimasto davvero impressionato dalla taglia delle Camponotus Cruentatus.... ho letto la scheda e dovrebbero sciamare tra Giugno e Luglio. Mi metto un promemoria nel cell così magari tornerò sul posto a cercare una regina :yellow:

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 22:35
da AntBully
A mistake! Sì, L. emarginatus.
Ho riletto e guardato dopo meglio.

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 22:37
da MikyMaf
AntBully ha scritto:A mistake! Sì, L. emarginatus.
Ho riletto e guardato dopo meglio.

Beh direi che il caso è risolto :cop: :lol:

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 22:40
da winny88
Il Lasius sembra proprio brunneus e il fatto che nidifichi in una quercia è un altro elemento a favore, dato che si tratta di un Lasius arboricolo.

La specie è timida e molto poco combattiva. Semplicemente non vedo perché debbano essere stati loro ad uccidere i Camponotus. Quasi certamente non è opera loro. Stanno semplicemente trasportando dei cadaveri.

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 22:43
da AntBully
Vincenzo, pure io avevo supposto questo. Tuttavia, ho ripensato al fatto che la colonia sia solo alla base della quercia, e i L. emarginatus alla fine non è raro che nidifichino alla base degli alberi...
La colonia forma file anche lungo la corteccia? O si ferma solo alla base?

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 22:53
da NicoAnt33
AntBully ha scritto:Vincenzo, pure io avevo supposto questo. Tuttavia, ho ripensato al fatto che la colonia sia solo alla base della quercia, e i L. emarginatus alla fine non è raro che nidifichino alla base degli alberi...
La colonia forma file anche lungo la corteccia? O si ferma solo alla base?


lungo la corteccia ma arrivavano anche a terra nelle zone limitrofe. Comunque per "base della quercia" intendo i primi 30cm del tronco partendo dal suolo... forse 50cm al massimo

Re: ID operaie + scena del crimine

MessaggioInviato: 24/04/2018, 23:00
da winny88
Quello che gli dà l'aspetto di L. brunneus è il testone molto largo. È insomma la foto la cosa più rilevante.

Poi ci sono dei motivi geografici. Il L. emarginatus in Spagna non è così comune come da noi. È sostituito da altri Lasius molto agguerriti, soprattutto nelle città. Mi dice Mattia, che conosce bene Barcellona, che lì in città per esempio sono dominanti il L. grandis e il L. neglectus. In generale, in Spagna il posto che da noi ha l'emarginatus lo ha il grandis.

Per contro, il L. brunneus non è una specie rara da quelle parti.