Pagina 1 di 1

cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 15/02/2018, 21:53
da Ricca995
Due anni fa ordiai online questa colonia di Formica cunicularia ma, ora che ho letto le schede di queste due specie su questo forum, mi è venuto il dubbio che il venditore l'abbia scambiata con una di Formica cinerea...

Ecco le mie perplessità:
1) il colore: vero, il colore non si deve guardare ma ma sono più tendenti al nero/grigio che al marrone/rosso.
2) le dimensioni: non credo di aver visto operaie di 8 mm ma sono quasi tutte intorno hai 6 mm.
3) la pelosità: dalle foto che andrò a postare si vede che sono abbastanza pelose.
4) la forma delle uscite: ora le sto tenendo in un terrario con 8 cm di terra ma non ho visto nessuna "collinetta" di terra ma molte uscite sparse per tutto lo spazio disponibile.
5) il numero: quando al primo inverno erano circa in 15... ma ora (fine secondo inverno) ho stimato che sono intorno al migliaio ( guardando da sotto il terrario (circa 32x21) si vede che è completamente scavato e pieno di formiche e inoltre ho foto di ammassi di prole molto grossi... >100 sicuro).
6) il cibo: l'ho vista poco incline ha mangiare briciole e altri scarti.

Comunque ecco le foto:
https://i.imgur.com/PuaWAsc.jpg
https://i.imgur.com/dfdTiN1.jpg
https://i.imgur.com/Fr8ow5z.jpg
https://i.imgur.com/M01kAYF.jpg
https://i.imgur.com/8IeU5sm.jpg

Spero che siano di qualità abbastanza elevata... :-D

Voi che ne dite?

Re: cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 15/02/2018, 22:09
da AntBully
Con alta probabilità, Formica cinerea.

Re: cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 15/02/2018, 22:15
da MikyMaf
La peluria è abbastanza evidente, anche secondo me è probabile che siano Formica cinerea

Re: cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 15/02/2018, 22:25
da Ricca995
mmmm me lo sentivo... :-D
grazie mille!

ps quanto è sicuro introdurre una seconda regina? dovrebbero accettarla volentieri dato che è poliginica no?
potrebbe sfuggirmi di mano il loro numero secondo voi? :-?

Re: cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 16/02/2018, 17:00
da AntBully
La sicurezza è pari a 0.

Re: cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 16/02/2018, 22:46
da Azael
Deve essere la regina che già possiedi a fare altre regine. Stai attento, dopo alcuni anni la colonia diventa numerosissima a causa della loro poliginità

Re: cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 16/02/2018, 22:48
da Ricca995
anche se è da sola? non hanno un meccanismo "anti-incesto"?

Re: cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 16/02/2018, 22:53
da Azael
Le regine escono per il volo nuziale, in seguito alcune fondano una nuova colonia mentre altre ritornano al nido. Per evitare incesti in questa specie le regine in una colonia non sciamano insieme ai maschi, ma in un periodo sciamano le regine e in un altro periodo sciamano i maschi.

Re: cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 16/02/2018, 23:00
da MikyMaf
Scusa ma allora i maschi di una colonia come fanno a fecondare le regine di una colonia diversa se sciamano in periodi diversi? :uhm:

Re: cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 16/02/2018, 23:06
da Ricca995
ma quindi dato che non possono sciamare, essendo in cattività, fanno tutto tra loro... capito grazie!

Re: cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 16/02/2018, 23:16
da Azael
MikyMaf ha scritto:Scusa ma allora i maschi di una colonia come fanno a fecondare le regine di una colonia diversa se sciamano in periodi diversi? :uhm:

Intendo dire che in una colonia sciamano in un periodo solo maschi e nello stesso periodo un'altra colonia fa sciamare solo le regine per evitare incesti