Identificazione specie

Salve!
Qualcuno mi sa dire di che specie di formica si tratta? La foto è quella del mio avatar.
Ha infestato casa mia e si è fatta viva da qualche settimana ho usato il Direx 7,5 GR insetticida granulare e il Baythion Esca Formiche granulare e KOLLANT Trap Kill Antiformiche. Li ho messi tutti insieme in corrispondenza dei buchi per circa 3 giorni e dopo che si sono date da fare sono scomparse, rintanate. Dopo alcuni giorni sono ricomparse uscendo da un'altra poarte, ho usato sempre questi veleni ma comunque ne vedo sempre in giro. Ho come l'impressione che il formicaio si sia disgregato creando nuove colonie.
Non ho capito come mai si sono presentate in inverno, quali possono essere le cause penso che possano centrare il riscaldamento acceso in casa, le pioggie forti in pochi giorni e i lavori di pavimentazione a secco in giardino.
Ho una pavimentazione in parquet, la prima volta sono uscite da dei buchi nel muro del bagno sotto le piastrelle dove dietro c'è un cappotto interno in stirodur, la seconda volta sotto il battiscopa in cucina in un angolo. sporadicamente le vedo uscire anche in altre zone, camminano sicuramente sotto il battiscopa perche li c'è lo spazio a fianco al parquet per permettergli di dilatarsi.

Qualcuno mi sa dire di che specie di formica si tratta? La foto è quella del mio avatar.
Ha infestato casa mia e si è fatta viva da qualche settimana ho usato il Direx 7,5 GR insetticida granulare e il Baythion Esca Formiche granulare e KOLLANT Trap Kill Antiformiche. Li ho messi tutti insieme in corrispondenza dei buchi per circa 3 giorni e dopo che si sono date da fare sono scomparse, rintanate. Dopo alcuni giorni sono ricomparse uscendo da un'altra poarte, ho usato sempre questi veleni ma comunque ne vedo sempre in giro. Ho come l'impressione che il formicaio si sia disgregato creando nuove colonie.
Non ho capito come mai si sono presentate in inverno, quali possono essere le cause penso che possano centrare il riscaldamento acceso in casa, le pioggie forti in pochi giorni e i lavori di pavimentazione a secco in giardino.
Ho una pavimentazione in parquet, la prima volta sono uscite da dei buchi nel muro del bagno sotto le piastrelle dove dietro c'è un cappotto interno in stirodur, la seconda volta sotto il battiscopa in cucina in un angolo. sporadicamente le vedo uscire anche in altre zone, camminano sicuramente sotto il battiscopa perche li c'è lo spazio a fianco al parquet per permettergli di dilatarsi.