Come dicevo le
Crematogaster possono convivere con altre specie, a patto che queste non vengano rilevate come potenziali minacce per la colonia. Sono formiche tremendamente aggressive e territoriali, quando decidono di dar battaglia ad un'altra specie le ho sempre viste spazzare via la colonia nemica entro un paio di giorni al massimo.
Comunque tutti gli scontri a cui ho assistito si sono sempre verificati per il predominio delle risorse sul territorio, ad es. una colonia di afidi da difendere o conquistare, la ciotola di croccantini del cane, una potenziale zona dove fondare una nuova nursery ecc... E' difficile infatti che attacchino un'altra colonia senza una reale ragione, sta di fatto che nella mia zona sono senza di dubbio la specie dominante.
Poi non so se accade anche nelle vostre zone, ma dalle mie parti assisto ad una sorta di alleanza fra colonie di
Crematogaster scutellaris le cui regine presumo siano imparentate fra loro. Dall'unione di queste colonie spesso nascono delle supercolonie, con un numero di operaie sterminato, che forti del loro numero mostrano un'aggressivita' ed una tenacia fuori dal comune. E' proprio contro una di queste supercolonie che mi sono scontrato nella mia capanna... e ancora non so bene chi abbia vinto.
L'unica specie che riesce a resistere alla loro furia omicida nelle torride notti estive sono le
Tapinoma nigerrimum , e questa estate ho potuto assistere ad alcuni epici scontri dal risultato incerto... perche' le
Crematogaster hanno mantenuto il controllo della capanna e del muretto del giardino, mentre le
Tapinoma le hanno assediate da tutti i lati spostando il grosso delle loro legioni a ridosso delle pareti di legno della capanna. Al momento la situazione e' stabile, grazie al calo delle temperature, ma l'anno prossimo prevedo altri grandi battaglie
