Richiesta ID (Temnothorax sp.?)

Buonasera!
Qualche giorno fa ho trovato questa regina (presumo di Temnothorax sp.), insieme ad un'operaia e tre larve...
La regina misura approssimativamente 3/4 mm, l'operaia non supera i 2 mm, trovata in zona collinare a Napoli (200 m s.l.m.), in una scorza di noce vuota.
Le ho trasferite in provetta e fornito una goccia di miele sul tappo e una drosophila che hanno consumato avidamente, oggi ho controllato e la regina ha deposto un uovo
Volevo innanzitutto sapere se avevo azzeccato il genere e poi se fosse possibile risalire alla specie, ma dubito dalle foto che sono riuscito a fare...
Grazie!
Qualche giorno fa ho trovato questa regina (presumo di Temnothorax sp.), insieme ad un'operaia e tre larve...
La regina misura approssimativamente 3/4 mm, l'operaia non supera i 2 mm, trovata in zona collinare a Napoli (200 m s.l.m.), in una scorza di noce vuota.
Le ho trasferite in provetta e fornito una goccia di miele sul tappo e una drosophila che hanno consumato avidamente, oggi ho controllato e la regina ha deposto un uovo

Volevo innanzitutto sapere se avevo azzeccato il genere e poi se fosse possibile risalire alla specie, ma dubito dalle foto che sono riuscito a fare...
Grazie!