Pagina 1 di 1

Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 01/10/2017, 22:02
da steno65
Salve,
Ho trovato nel parquet un pò marcescente a causa di un allagamento, delle erosioni con pareti lisce, cunicoli, tra i quali erano presenti numerosissime formichine, di quelle che si trovano sul pane abbandonato o su insetti morti, ma anche alcune con la testa gigante. Mi ha colpito che nel parquet mangiucchiato e tutto intorno erano presenti tantissime piccole palline nero grigio traslucide, come se fossero uova.
Sapete dirmi qualcosa?
Grazie.
Ho postato foto e dettaglio racconto anche nella sezione discussioni

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 01/10/2017, 22:48
da steno65
Credo le palline siano uova di cimice verde, che le formiche trasportano nel formicaio

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 01/10/2017, 23:01
da Agostino
La formica della prima immagine sembra un soldato di Pheidole pallidula. La formica della seconda immagine sembra un'operaia di Pheidole Pallidula.

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 02/10/2017, 1:24
da steno65
ma e quelle palline? possono essere come ho letto su un sito uova di cimici verdi? le formiche ci stavano sopra.
La Pheidole pallidula fa gallerie nel legno o se ne nutre

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 02/10/2017, 7:40
da MikyMaf
steno65 ha scritto:ma e quelle palline? possono essere come ho letto su un sito uova di cimici verdi? le formiche ci stavano sopra.
La Pheidole pallidula fa gallerie nel legno o se ne nutre

Le Pheidole pallidula fanno gallerie ovunque :wacko:
Non credo ci siano seri rischi strutturali per la casa comunque

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 02/10/2017, 8:10
da Sara75
Ciao, dalle foto si direbbe più un lavoro di termiti, le palline nere potrebbero essere le loro deiezioni.
Le Pheidole pallidula sono formiche terricole e non scavano nel legno. La colonia di termiti potrebbe essersi trasferita in seguito all'allargamento.

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 02/10/2017, 14:07
da FidGot98
[quote="Sara75"]Ciao, dalle foto si direbbe più un lavoro di termiti, le palline nere potrebbero essere le loro deiezioni.
Le Pheidole pallidula sono formiche terricole e non scavano nel legno. La colonia di termiti potrebbe essersi trasferita in seguito all'allargamento.[/quote ] Non per sembrare pignolo ma...
non era un allagamento una volta? :lol:
perdono...comunque confermo le Pheidole o delle semplici termiti

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 02/10/2017, 14:12
da Sara75
LOL! Allagamento. Intendevo ovviamente l'improvvisa e massiccia invasione di acqua! :-D

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 02/10/2017, 15:59
da FidGot98
lo so...ma hai scritto allaRgamento...Vabbe dai

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 03/10/2017, 11:16
da steno65
salòve tempo fa nel primo punto dove avevo trovato il battiscopa corroso avevo trovato anche questa formica

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 03/10/2017, 12:07
da Ghrugo
A me sembra una Pheidole pallidula!

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 03/10/2017, 14:01
da AntBully
Yep, Pheidole pallidula

Re: Di cosa si tratta?

MessaggioInviato: 03/10/2017, 15:55
da FidGot98
ci ho azzeccato anche stavolta...