Pagina 1 di 2

Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 30/09/2017, 23:47
da Zashtrend90
Ho trovato queste formiche regina accoppiate e messe provetta

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 7:36
da Albion
Per prima cosa dobbiamo sapere la specie, quindi chiedi sulla sezione richieste di identificazione. La regina farà le uova in primavera quando comincerà a far caldo, fino a che non nasceranno le prime operaie non dare da mangiare la regina. La regina per ora mettila in un posto caldo e senza neanche un rumore finché qualcuno più esperto potrà dirti la specie e darti consigli più utili ;) (ti consiglio di presentarti sulla sezione primi passi sul forum)

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 8:50
da EdoEdo
Non si distingue... sembra Lasius spp. Fai una foto di profilo.
Comunque sei invitato caldamente a presentarti e a leggere i topic sulla sezione “primi passi” così riesci a usare meglio il sito.

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 9:36
da MikyMaf
Non sono totalmente convinto sia Lasius sp.
Quando l hai presa?
(I consigli che ti sono stati dati dagli altri valgono anche da parte mia)

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 11:08
da Zashtrend90
L altro ieri di queste ne ho tre e una tutta nera presa 4 giorni fa

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 11:09
da Zashtrend90
Cmq sono in Sicilia

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 11:39
da JoeC
Ciao, a me sembrerebbe più una Camponotus sp. che una Lasius sp., ma non aiutano ne la mia affidabilità nelle ID ne la tua foto :-D
Se riesci fanne altre, magari anche di profilo e soprattutto dovresti essere più preciso su luogo, condizioni, altitudine e microhabitat del ritrovamento, inoltre cosa fondamentale, le dimensioni della regina :)

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 11:45
da Zashtrend90
Aspetta faccio tutto

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 11:50
da MikyMaf
Anche io sono d accordo con Joe, o Camponotus sp. o Formica sp., Ma se l hai trovata ora dopo una sciamatura è poco probabile...

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 12:31
da Zashtrend90
Trovato quella nera 25 o26 settembre e le altre due gg fa

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 12:44
da Zashtrend90
Misurano tra 1,5 1,6 cm io abito a altitudine 92 m dal mare in villino ho un giardino dove mio padre coltiva pomodoro girasoli e lì dove sono le formiche il terreno è zolla di terra nn sabiosa la prima trovata in terrazzo l altra che si sono posate dopo il volo nuziale due ancora sono con le ali le altre no a dimenticavo ne ho fatte accoppiare due in provetta ho preso un maschio e una femmina messe in provetta la femmina e andata in fondo alla provetta il maschio gli è salito e gli ha infettato lo sperma poi si sono sciolti

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 12:44
da Zashtrend90
Misurano tra 1,5 1,6 cm io abito a altitudine 92 m dal mare in villino ho un giardino dove mio padre coltiva pomodoro girasoli e lì dove sono le formiche il terreno è zolla di terra nn sabiosa la prima trovata in terrazzo l altra che si sono posate dopo il volo nuziale due ancora sono con le ali le altre no a dimenticavo ne ho fatte accoppiare due in provetta ho preso un maschio e una femmina messe in provetta la femmina e andata in fondo alla provetta il maschio gli è salito e gli ha infettato lo sperma poi si sono sciolti

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 12:59
da MikyMaf
La seconda è Messor sp. , la prima... Camponotus sp. ma avrei una mezza idea... Non mi sbilancio... aspetta qualcuno più esperto

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 13:04
da GianniBert
Camponotus barbaricus, C. nylanderi, e l'ultima in basso, probabilmente Messor capitatus...
Tutte specie molto belle e interessanti!

Che eri in Sicilia si capiva dalla prima, c'è solo lì!
Si gradisce una tua presentazione nella sezione "Primi passi sul forum”, chi sei cosa fai, dove abiti, le tue passioni... mica è una inquisizione! :lol: Serve a conoscerci, ma soprattutto a inquadrare il tipo di formiche che puoi avere attorno, anche se con te è stato facile!

Segui le schede di allevamento, per tutte, isolamento invernale a temperature medio-basse (10-15°) o a temperatura ambiente fino a febbraio, poi tienile un po' al caldo (24-30°) e deporranno la prima covata.Niente da mangiare e provette da manuale!!!

Re: Trovato formiche regine help

MessaggioInviato: 01/10/2017, 13:37
da Zashtrend90
Io ho comprato leprovette in farmacia vanno bene quelle ?