Camponotus barbaricus, C. nylanderi, e l'ultima in basso, probabilmente
Messor capitatus...
Tutte specie molto belle e interessanti!
Che eri in Sicilia si capiva dalla prima, c'è solo lì!
Si gradisce una tua presentazione nella sezione "Primi passi sul forum”, chi sei cosa fai, dove abiti, le tue passioni... mica è una inquisizione!

Serve a conoscerci, ma soprattutto a inquadrare il tipo di formiche che puoi avere attorno, anche se con te è stato facile!
Segui le schede di allevamento, per tutte, isolamento invernale a temperature medio-basse (10-15°) o a temperatura ambiente fino a febbraio, poi tienile un po' al caldo (24-30°) e deporranno la prima covata.Niente da mangiare e provette da manuale!!!