Pagina 1 di 1
Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 16:30
da Agostino
Salve, ho trovato probabilmente una formica regina (con ali). Vorrei conoscerne genere e specie. Credo che sia una
Lasius sp.InformazioniData: settembre 2017
Luogo: sud Italia
Posizione e microhabitat: giardino
Dimensioni: 5-6 mm

- Immagine di lato

- Immagine di retro
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 16:39
da PreemPAlver
Solenopsis fugax
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 16:54
da Agostino
Grazie mille! È già pronta per deporre le uova?
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 17:01
da PreemPAlver
E' ancora alata, quindi speriamo si sia accoppiata, fonderà comunque in primavera ora va solamente ibernata. Ti consiglio di leggere bene la sua scheda : è particolare e non facile da far fondare.
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 17:05
da Agostino
Capisco. Nel caso in cui non perdesse le ali, posso liberarla in natura?
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 17:06
da MikyMaf
Sì, anzi se non si deala è fortemente consigliato, così ha la possibilità di accoppiarsi e (forse) generare una colonia nuova
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 17:07
da Agostino
Grazie mille. Quanto tempo circa dovrei aspettare?
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 17:07
da PreemPAlver
Sicuramente sí, ne troverai molte dealate se guardi. Se ne vuoi cento te ne trovo cento, ma se guardi sotto qualche sasso ne trovi tante anche tu!
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 20:04
da Giulio2
A me sembra di vedere che sull’addome ha degli acari è possibile?
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 20:37
da Albion
Giulio2 ha scritto:A me sembra di vedere che sull’addome ha degli acari è possibile?
Hai ragione c'è qualcosa sull'addome, potrebbero essere acari. Agostino potresti controllare con una lente di ingrandimento?
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 20:49
da winny88
Il gastro non ha acari, è "solo" completamente schiacciato. Difficilmente sopravvivrà.
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
28/09/2017, 22:26
da Agostino
Purtroppo il gastro è completamente schiacciato, non sono acari. Ho liberato la formica in natura. Spero sopravviva! Grazie per le varie risposte.
Re: Identificazione probabile regina

Inviato:
29/09/2017, 13:29
da Robertino
Io non credo sopravviverà.