Pagina 1 di 1

Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 14:33
da Galiz77
Ciao a tutti, ho trovato ieri pomeriggio ad Ivrea (TO) questa regina, non supera il cm di lunghezza
Appena riesco faccio foto migliori
http://imageshack.com/a/img924/243/RWutAR.jpg

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 14:59
da MikyMaf
Myrmica sp.
Specie a fondazione semi-claustrale, va nutrita durante la fase di fondazione
Questo non è il suo periodo di sciamatura, ed essendo a fondazione semiclaustrale probabilmente era in giro in cerca di cibo

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 15:08
da Galiz77
Grazie! Ma aveva le ali, si è dealata appena l'ho messa in provetta!
C'è una scheda di allevamento per questa specie qui sul forum?

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 15:11
da Galiz77
Ho visto la scheda della Myrmica rubra, pungono!

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 15:15
da norbyman97
Galiz77 ha scritto:Ho visto la scheda della Myrmica rubra, pungono!

La puntura di una singola Myrmica rubra è dolorosa?

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 15:17
da nicor11
Sì... Nulla di terribile ma fa male...

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 15:19
da norbyman97
Galiz per curiosità..dove le hai trovate?

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 15:20
da norbyman97
nicor11 ha scritto:Sì... Nulla di terribile ma fa male...

Ah ok :-D

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 15:22
da MikyMaf
Galiz77 ha scritto:Grazie! Ma aveva le ali, si è dealata appena l'ho messa in provetta!


Sinceramente non so cosa dirti :lol:
Magari è sciamata questa primavera/estate, si è fatta il nido ma non si è dealata, poi l hai presa e magari, stimolata da un ambiente più confortevole si è dealata...
Ma è solo un'ipotesi :unsure:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 15:28
da Galiz77
Trovata ad Ivrea, mentre scaricavo materiale dal cassone di un camion
Grazie a tutti

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 15:29
da Galiz77
Era appoggiata li' sopra

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 23/09/2017, 16:25
da MikyMaf
Galiz ho sbagliato... È sì una regina di Myrmica sp., ma il suo periodo di sciamatura è agosto, quindi può essere che sia sciamata in ritardo
Non cambia nulla dal punto di vista dell' allevamento

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 24/09/2017, 22:46
da yurj
Non è per forza ad agosto, a Lecco/Como ecc sono sciamate oggi pomeriggio, quindi può essere benissimo che sia stata raccolta in sciamatura e l'hai trovata appena caduta appena prima che si dealasse.
Semi-claustrale e sarebbe meglio avere più regine insieme, ma anche con una si può fare. Segui il mio diario per orientarti sulla fondazione: va alimentate sia a insetti che miele (in base a quanto consuma). Se depone e le larve poi non si svilupperanno va messa a 5-10°C fino verso marzo, ma comunque saltuariamente alimentata.