Pagina 1 di 2

NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 16:54
da Diegomantua
Guardate cosa ho trovato

Bellegra
500mt

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 17:08
da MikyMaf
Cosa sono quelle cose????

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 17:13
da winny88
Ciao, Diego!

Stigmatomma sp.

Potresti misurarle accuratamente con un righello, per favore?

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 17:32
da Mirme
Bellissimo ritrovamento!

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 18:06
da winny88
Se, come sembra dal rapporto con la provetta, superano i 6 mm, S. impressifrons.

Bestia leggendaria, la cerco da un sacco di tempo.

Per favore, potresti conservarle in alcool trasparente 95% (quello che si vende per fare liquori va benissimo)? Ci occorrerebbero, una a me ed una a Mattia per le analisi molecolari. Grazie!

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 18:19
da MikyMaf
Perché sono così speciali? In rete non trovo nulla riguardante queste formiche

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 18:37
da AntBully
Grande Diego!

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 19:12
da Mirme
MikyMaf ha scritto:Perché sono così speciali? In rete non trovo nulla riguardante queste formiche


E' una delle due specie appartenenti alla sottofamiglia Amblyoponinae presenti in Italia. E' una specie molto rara, nota per poche località. In genere vive molto in profondità nel terreno, anche a più di un metro nel terreno alle volte.

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 19:13
da Diegomantua
Allora, oggi non posso, sono fuori casa, ma domani potrò metterle sotto alcool, ne ho due, volendo le posso dare.

Comunque misurano 6mm se non 7, le ho trovate sotto un mattone mentre mangiavano una scutigera se non sbaglio (un piccolo artropode comunque) :).

Le posso portare ad Entomodena, lì te la consegno winny ;)

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 19:16
da MattiaMen
Ciao Diego, gran bel colpo!
Hai alcool al 95%? E' quello che si usa per cucinare, quello da liquori. Se non lo hai posso spedirtelo.
Grazie mille!

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 19:20
da Diegomantua
Tranquillo, lo compro domani :)
Ah un aggiornamento, una delle due è senza una zampa, poiché praticamente hanno ucciso una scutigera e nello scontro si sono ferite (almeno una).

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 19:56
da ParroccheTTo
Spettacolari... Ci puoi dire di più riguardo il sito del ritrovamento?

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 20:31
da MikyMaf
Mirme ha scritto:
MikyMaf ha scritto:Perché sono così speciali? In rete non trovo nulla riguardante queste formiche


E' una delle due specie appartenenti alla sottofamiglia Amblyoponinae presenti in Italia. E' una specie molto rara, nota per poche località. In genere vive molto in profondità nel terreno, anche a più di un metro nel terreno alle volte.

Grazie mille... Le avevo scambiate per termiti :facepalm:

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 20:38
da Antipodean
O mamma mia,

non sono MAI riuscito a trovarne una in anni di ricerche, e scavare ho scavato, spostato massi (letteralmente), mai trovata una. Se ne trovi ancora perfavore mettine via una anche a me.

Per coloro che vogliono avere più' informazioni sono quelle comunenmente chiamate formiche dracula perche' (non so se questo sia comune a tutte le specie) le operaie e la regina a volte si nutrono della emolinfa delle larve delle quali perforano la cuticola. Il genere Stigmatomma e' quello con cui io sono cresciuto, poi sono diventate Amblyopone, e dal 2012 sono tornate Stigmatomma ... La maggior parte delle specie sono predatori specializzati di centopiedi.

Potresti anche essere cosi' gentile da raccontarci il piu' possibile sul ritrovamento, come: luogo, ora, temperatura, umidita' (dell'aria e del terreno), profondita' ... tutto cio' che potrebbe essere utile ...

Mi sa che devi giocare alla lotteria ...

Re: NON CI CREDO

MessaggioInviato: 07/09/2017, 20:43
da winny88
Un mattone!!!

Io li ho cercati pure in località tipica (Capodimonte), alzando sassi per dieci ore di fila secondo criteri precisissimi... e poi... un mattone!!!

Potresti descrivere un po' come era l'ambiente intorno a questo mattone, per favore?