Pagina 1 di 1

Schema di identificazione delle formiche

MessaggioInviato: 05/09/2017, 21:07
da ADV
Salve ragazzi, ho trovato questo schema dell'entomologa Magdalena Sorger per l'identificazione di alcune specie di formiche. Spero possa essere utile e facilitare il lavoro di identificazione per gli utenti del forum.

https://theantlife.com/wp-content/uploa ... ish001.jpg

Re: Schema di identificazione delle formiche

MessaggioInviato: 05/09/2017, 22:19
da endervale
hmpf, includere le specie europee mai eh? sarebbe carino se qualcuno facesse la medesima cosa con la mirmecofauna urbana media europea, quel grafico è molto bellino ma include solo la mirmecofauna urbana statunitense media, infatti mancano generi chiave nostrani come Messor spp & co, tra l'altro i nostri Aphaneogaster neri sono fondamentalmente diversi dai Aphaenogaster Statunitensi rossastre

Re: Schema di identificazione delle formiche

MessaggioInviato: 05/09/2017, 22:50
da JoeC
endervale ha scritto:hmpf, includere le specie europee mai eh? sarebbe carino se qualcuno facesse la medesima cosa con la mirmecofauna urbana media europea, quel grafico è molto bellino ma include solo la mirmecofauna urbana statunitense media, infatti mancano generi chiave nostrani come Messor spp & co, tra l'altro i nostri Aphaneogaster neri sono fondamentalmente diversi dai Aphaenogaster Statunitensi rossastre


Ho pensato la stessa cosa, peccato...
Potremmo crearlo noi però, è bello che ci sono anche i nomi comuni e già mi immagino uno schema con le nostrane rizzaculo, altro che "Acrobat Ant" :lol:

Re: Schema di identificazione delle formiche

MessaggioInviato: 06/09/2017, 18:15
da ADV
Beh è gia tanto che uno schema del genere sia stato fatto.
Personalmente concordo anch'io però sulla mancanza del genere Messor e di tanti altri.
Se qualcuno è in grado di ampliarlo inserendo le altre specie posso aiutarlo graficamente per proporre uno schema aggiornato.

Re: Schema di identificazione delle formiche

MessaggioInviato: 17/07/2018, 17:40
da sidaf
Schema molto interessante
Sarebbe fantastico se qualcuno dei più esperti nel forum preparasse uno schema analogo per le specie italiane

Re: Schema di identificazione delle formiche

MessaggioInviato: 18/07/2018, 7:02
da Paglia
Qualche tempo fa ho trovato un sito con la mappa delle formiche che si trovano anche da noi, è aggiornato e contiene regine, maschi e operaie, ecco a voi:
http://cle.fourmis.free.fr/castes-fourmis.html

PS. Se lo visitate dal telefono utilizzate la vista desktop per una navigazione più intuitiva.

Re: Schema di identificazione delle formiche

MessaggioInviato: 18/07/2018, 22:30
da ParroccheTTo
L'immagine è molto valida per molti dei generi presenti qui in Italia.
Per la specie un semplice diagramma non credo basterebbe.

:-D

Re: Schema di identificazione delle formiche

MessaggioInviato: 19/07/2018, 10:32
da dec
Graficamente posso aiutare, ma ho bisogno di linee guida da seguire dato che non mi reputo affatto un esperto.