Pagina 1 di 1

Identificazione 2

MessaggioInviato: 04/09/2017, 15:22
da Randall
Ciao, un mesetto fa avevo chiesto un'identificazione di una regina ma le foto erano sfocate.
Ora ho foto migliori e ci sono anche delle operaie :)
La regina dovrebbe essere Lasius Niger, ma vorrei essere sicuro al 100% :)

Re: Identificazione 2

MessaggioInviato: 04/09/2017, 16:02
da Nemis
Non sono un esperto, ma non credo che queste foto bastino per essere sicuri al 100%.

Re: Identificazione 2

MessaggioInviato: 04/09/2017, 16:37
da MikyMaf
Dimensione? Luogo e tempo di ritrovamento?

Re: Identificazione 2

MessaggioInviato: 04/09/2017, 16:41
da Mirme
Randall ha scritto:Ciao, un mesetto fa avevo chiesto un'identificazione di una regina ma le foto erano sfocate.
Ora ho foto migliori e ci sono anche delle operaie :)
La regina dovrebbe essere Lasius Niger, ma vorrei essere sicuro al 100% :)


Cerchiamo sempre di seguire la nomenclatura come si deve. :cop:
Sono quasi certo che si tratti di L. niger, ma dare certezza 100% la vedo un po' impossibile: senza esemplari sottomano, non si può mai dare la certezza.
Nonostante sia decisamente infrequente, c'è anche Lasius platythorax che gli somiglia moltissimo.
E, come chiede MikyMaf, è sempre opportuno dire dove sia stata raccolta.

Re: Identificazione 2

MessaggioInviato: 04/09/2017, 21:05
da Randall
MikyMaf ha scritto:Dimensione? Luogo e tempo di ritrovamento?


Dimensione: circa 1 cm. Luogo: stradina di campagna in Brianza. Tempo: prima metà di luglio alle 8.30 di sera (circa)