Pagina 1 di 3

regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 28/08/2017, 17:22
da Albion
Oggi un mio amico ha trovato una regina alata che veniva sbranata da alcune formiche,lui è riuscita a salvarla solo che adesso ha solo 2 zampe,se la caverà?Gli ricresceranno?È focondata?Rispondete grazie.

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 28/08/2017, 17:46
da pax
1) forse
2) no
3) senza test di maternità non si sa

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 28/08/2017, 18:34
da Antipodean
OK Albion,

Prima cosa, dalla foto la regina ha ancora quattro zampe, magari ne ha perse due ...

Poi risposte alle tue domande vedi pax.

Inoltre ... gli spaziiiiiiii dopoooooo le virgole! Leggere i toui post fa venire il mal di pancia, non e' la prima volta che tu sei stato richiamato per la formattazione ... e' veramente un pugno nell'occhio!

E' una questione di cortesia, piu' o meno come insultare gli altri membri del forum dicendo loro: "voglio una risposta, ma non sei degno di quei dieci secondi che dovrei usare per controllare cio' che ho scritto!"

Lo so che invecchiando si diventa spaccac#&&i, pero' un pelino di civilta' ...

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 28/08/2017, 18:42
da MikyMaf
Antipodean ha scritto:
Inoltre ... gli spaziiiiiiii dopoooooo le virgole! Leggere i toui post fa venire il mal di pancia, non e' la prima volta che tu sei stato richiamato per la formattazione ... e' veramente un pugno nell'occhio!


.... Se proprio devi riprenderlo fallo bene ;)
Sto scherzando eh, hai anche la tastiera inglese, però....
Comunque Antipodean ha ragione, calmati! :lol:

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 28/08/2017, 21:50
da Albion
Specie?

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 28/08/2017, 21:58
da JoeC
Comunque a parte tutti i preamboli sintattici (a mio parere più che dovuti) sbaglio o ci troviamo di fronte all'ennesima Camponotus vagus fuori stagione?
Potrebbe essere una castroneria, ma ci somiglia, in ogni caso (come tutte le richieste di identificazione) aiuterebbero info come: dimensioni, luogo e altitudine del ritrovamento, microhabitat, condizioni climatiche e ambientali e tutto ciò che ti viene in mente :)

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 28/08/2017, 22:13
da Albion
Lunghezza: quasi 1 cm, altitudine: 800 metri, trovata alle 17:15, temperatura: 27,5 gradi circa, l'ho trovata mentre delle formiche la stavano ammazzando davanti ad un cortile e non so se è fecondata.Se fosse fecondata potrebbe creare una colonia anche se non ha 2 zampe??

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 28/08/2017, 22:19
da JoeC
Se è meno di 1 cm allora decisamente ho preso una cantonata, quindi per l'ID aspetta qualcuno più esperto, in ogni caso se è fecondata e riesce a dar luce alla prima generazione penso ce la possa fare anche con 4 zampe essendo quello della cattività un ambiente a grandi linee protetto, sempre relativamente però, perchè c'è sempre da chiarire la questione dell'altro tuo topic...
Albion ha scritto:Non le ho dato da mangiate nella provetta facevo combattere le formiche. :wacko:

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 29/08/2017, 7:40
da Antipodean
Ho allevato colonie da regine con o senza (beh un paio ancora le avevano) zampe, antenne, con o senza ali, addome o torace ammaccato ... insomma le formiche sono piu' resistenti di quanto possa sembrare possibile.

E poi hai visto che se vuoi sei anche capace di scrivere come si deve ...

Una cosa che piu' volte ho pagato per pigrizia o impossibilita' di farlo al momento, e' non trattare correttamente le regine che salvi dall'attacco di operaie della stessa o di altre specie. Consiglio di lavarle un attimo con dell'acqua (una goccia o due e' sufficiente) ed asciugarle delicatamente con un fazzoletto prima di improvettarle, molte formiche emettono secrezioni tossiche.

Per dire ieri ero tutto felice perche finalmente dopo anni ed anni avevo trovato una regina dealata di Papyrius nitidus (le trovo sempre alate e non si dealano mai), ma avevo finito le provette che stavo usando per raccogliere delle regine da un'abbondante sciamatura anticipata di Iridomyrmex causata un paio di giorni tiepidi fuori stagione. Ho commesso l'errore di trasferire le regine di Iridomyrmex (ovviamente queste comunissime fanciulle stanno benissimo) nel sacchettino da freezer e mettere la regina di Papyrius nella loro provetta, una volta a casa ero stanco e la cena era pronta ed ho pensato di trasferire la regina dopo cena. Troppo tardi ... le secrezioni emesse dalle inquiline precedenti nella provetta me la ha fatta morire, sono in lutto ...

Staranno invece brindano i nostri amici tassonomi perche' e' finita in alcool per i posteri.

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 29/08/2017, 10:44
da Albion
Oggi sono andato a controllarla e non riusciva più a camminare!Cmq ho fatto una foto per farvi capire la specie.La testa e il torace sono marrone/rosso e l'addome nero.

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 29/08/2017, 10:52
da MikyMaf
Antipodean ha scritto:Staranno invece brindano i nostri amici tassonomi perche' e' finita in alcool per i posteri.


:lol: :lol: :lol:

Comunque, da come l hai descritta sembra Lasius emarginatus.
Se non riesce a camminare non mi sembra un problema così grande

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 29/08/2017, 10:59
da Albion
Però l'addome non è come quello delle regine di Lasius emarginatus

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 29/08/2017, 11:19
da MikyMaf
Dalla foto non possiamo dire nulla, ho detto Lasius emarginatus perché dalla tua descrizione sembra quella, se riesci a fare fotografie migliori forse riusciamo a giungere ad una conclusione

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 31/08/2017, 11:55
da Albion
Oggi ho pensato che potrei metterla insieme ad un' altra regina che come lei ancora deve fare le uova così si possono aiutare a vicenda. Mi sono informato e ho letto che le devo mettere per un quarto d'ora in frigo in modo tale che quando si incontreranno non saranno aggressive, che ne pensate? Dovrei farlo o sperare che deponga nonostante non riesce a camminare??

Re: regina senza 2 zampe

MessaggioInviato: 31/08/2017, 12:08
da Robertino
No, non farlo, le Lasius emarginatus sono formiche aggressive, è meglio se la lasci da sola.