Id operaia

Buongiorno,
ieri sera intorno alle 21 vicino a Varese ,300m s.l.m. circa , ho trovato su di un muretto questa operaia, mi ha incuriosito il colore arancione acceso così e ho deciso di catturarla , fargli qualche foto e liberarla. Non ne ho mai viste così nel mio giardino che è colonizzato praticamente solo da Lasius emarginatus e Crematogaster scutellaris e non sono riuscito a trovare il nido da cui proveniva.
Sapreste dirmi di che formica si tratta? Lascio il link all'album imgur, il colore reale lo si vede nella foto più chiara. http://imgur.com/a/QGxMd
ieri sera intorno alle 21 vicino a Varese ,300m s.l.m. circa , ho trovato su di un muretto questa operaia, mi ha incuriosito il colore arancione acceso così e ho deciso di catturarla , fargli qualche foto e liberarla. Non ne ho mai viste così nel mio giardino che è colonizzato praticamente solo da Lasius emarginatus e Crematogaster scutellaris e non sono riuscito a trovare il nido da cui proveniva.
Sapreste dirmi di che formica si tratta? Lascio il link all'album imgur, il colore reale lo si vede nella foto più chiara. http://imgur.com/a/QGxMd