Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 23/08/2017, 22:06
da Christian Esposito
Salve, nella mia zona sono presenti quasi esclusivamente due specie di formiche, oggi vorrei sottoporre alla vostra attenzione una di queste specie, siccome vorrei a breve, provare a trovare una loro regina feconda. Mi scuso in anticipo per non aver foto con me da mostrarvi, ma rimedierò domani stesso. Spero comunque che la quantità di dati che vi fornisco sia abbastanza da poter tirare delle somme. Sono formiche completamente nere che nidificano a terra avendo come ingresso un vero e proprio mini-vulcano di terra. Le formiche sono di diverse dimensioni, la più grande arriva a misurare più di 0.5mm ma meno del centimetro. La sciamatura avviene nel periodo di Settembre/Ottobre solitamente, dopo esser avvenute delle precipitazioni. Abito in una zona rurale pianeggiante, vicino Latina.
Grazie dell'attenzione

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 23/08/2017, 22:09
da endervale
Il ritorno delle formiche a strisce con i pois...
1) Non è tipo ma specie -_-
2) SERVE UNA FOTO :censored:

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 23/08/2017, 22:10
da Christian Esposito
:yellow: Grazie della correzione. Come già detto, sono stato indisposto nel fare foto. Ma pensavo che comunque quelli che avevo erano dati utili xD

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 23/08/2017, 22:13
da endervale
è completamente inutile tentare di identificare una specie senza foto, tra le centinaia di specie italiane come dovremmo essere capaci di dire con anche solo una lontana precisione il genere? D=

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 24/08/2017, 16:13
da Christian Esposito
Messor Capitatus? O Wasmanni? Oppure ho errato completamente? XD

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 24/08/2017, 19:32
da Christian Esposito
Ho cercato di fare delle foto più nitide possibile, ed ho cercato di far uscire gli esemplari più grandi mettendo più di un centinaio di semi di origano (che stranamente apprezzano molto).

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 24/08/2017, 19:49
da LuigiSara
non sono un esperto eh...quindi aspetta pareri più validi...ma secondo me non hai sbagliato... mi sembrano proprio Messor

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 24/08/2017, 19:56
da MikyMaf
Se sono Messor wasmanni hanno il torace violaceo, dalla foto non si vede

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 24/08/2017, 21:10
da Christian Esposito
Si Miky, confermo questa tua deduzione, al sole hanno dei riflessi violacei

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 24/08/2017, 21:13
da MikyMaf
Confermato Messor wasmanni allora (forse, non si sa mai ;) )

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 24/08/2017, 22:30
da endervale
se sei sicuro dei riflessi violacei nel torace è molto probabilmente Messor wasmanni

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 24/08/2017, 23:14
da Albion
endervale ha scritto:Il ritorno delle formiche a strisce con i pois...
1) Non è tipo ma specie -_-
2) SERVE UNA FOTO :censored:

Mmmmm.........parli di me?? Cmq credo che siano Messor structor perché le formiche che ho fatto identificare sono identiche, l'unica differenza è che sono nere,però cercando foto su Internet sono più simili a Messor wasmanni

Re: Richiesta identificazione Operaie

MessaggioInviato: 24/08/2017, 23:23
da Mene
Vale il maiuscolo all'inizio della frase!! No ok basta con queste correzioni inutili ahah

Albion il corsivo nei nomi scientifici. Scusate se sono palloso ma mi da fastidio vedere gente che non rispetta le poche regole di questo forum.