Pagina 1 di 1
Esemplare alato, ♂

Inviato:
21/08/2017, 0:00
da ParroccheTTo
Provincia di Venezia, isole (precisamente: sulla mia scrivania);
Grosse colonie presenti nelle vicinanze:
Crematogaster scutellaris,
Pheidole pallidula.
La temperatura rispetto ai giorni precedenti si è abbassata, tuttavia non ho notato vere e proprie sciamature.



Re: Esemplare alato, ♂

Inviato:
21/08/2017, 0:10
da ParroccheTTo
Ho comparato un po' di foto, sembrerebbe essere proprio
Crematogaster, ipotizzo
scutellaris per la presenza della stessa specie nelle strette vicinanze.
Aspetto gli esperti per la gogna pubblica.

Re: Esemplare alato, ♂

Inviato:
21/08/2017, 0:19
da winny88
Ciao, Parrocchetto!
Sì, è un maschio di Crematogaster. Fai solo attenzione che nel veneziano trovi anche la Crematogaster schmidti.
Re: Esemplare alato, ♂

Inviato:
21/08/2017, 0:26
da ParroccheTTo
Grazie, Vincenzo.
Le schmidti le cerco da parecchio ma non sono mai riuscito a trovarle: forse non ho cercato abbastanza bene.
Re: Esemplare alato, ♂

Inviato:
21/08/2017, 0:38
da winny88
Forse a Venezia centro (ed isole) non le trovi, ma prova nelle zone circostanti. In provincia ci sono delle segnalazioni, quindi sicuramente ci sono.
Re: Esemplare alato, ♂

Inviato:
21/08/2017, 15:26
da Antipodean
Crematogaster schmidti e' tipicamente rinvenibile in quei pochi appezzamenti di boschi planiziali rimasti (ben pochi), e' quando questi coprivano la gran parte della nostra regione, era probabilmente la specie piu' comune, la C. scutellaris che preferisce luoghi piu' aperti ed assolati probabilmente si associa meglio alle attivita' umane.
In ogni caso, ambienti xerotermi C. scutellaris, ambienti mesici C. schmidti. Ne ho trovate parecchie nel bosco di Carpenedo che pero' ora non e' piu' accessibile senza un permesso e ne ho trovate molte colonie quando ho fatto il servizio civile a Gaiarine (TV), una delle quali era nella piazzetta principale del paese su di un muro rivolto ad Est. Probabilmente l'unica colonia che abbia mai rinvenuto in una zona urbana.