Pagina 1 di 1

Identificazione

MessaggioInviato: 17/08/2017, 18:51
da EdoEdo
Buongiorno! Non è che per caso qualcuno sa dirmi che specie è?
Grazie in anticipo
IMG_5732.JPG

IMG_5736.JPG

IMG_5739.JPG

IMG_5740.JPG

IMG_5745.PNG

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 17/08/2017, 19:06
da JoeC
Ciao, a me sembrerebbe una Lasius sp. forse emarginatus, ma attenderei pareri migliori :)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 17/08/2017, 19:07
da AntBully
Lasius (Lasius) sp.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 17/08/2017, 19:53
da MikyMaf
Se devo essere sincero a me sembra una Formica sp.... posso sapere da cosa avete capito che è una Lasius?

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 17/08/2017, 20:08
da AntBully
Siamo a metà agosto, le Formica hanno finito di sciamare un mese fa. Comunque si vede dalla foto che si tratta di un Lasius, sia per il capo che per i lineamenti in generale.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 17/08/2017, 20:19
da MikyMaf
Pensavo fossero ancora in corso... grazie!

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 17/08/2017, 20:38
da Antipodean
Un paio di carattteri visibili ad occhio e magari non universali, i Lasius hanno una testa piu' triangolare con occhi piu' piccoli, un promesonoto piu' piatto ed un addome piu' vicino al torace e normalmente in proporzione alla grandezza totale della formica di dimensioni maggiori. Ah, e le zampe delle Formica sono chiaramente piu' lunghe. Non tutti questi caratteri, ed in particolare la grandezza del gastro/dimensioni totali non si possono applicare ai Lasius parassiti (Chtonolasius, Austrolasius e Dendrolasius), sono sicuro sul perche' lo sai anche tu ...